
Dal 1 al 5 luglio torna Porticiak, festival per la rigenerazione urbana
Dal 1 al 5 luglio 2025 torna Porticiak, un festival per la rigenerazione urbana. Cinque giorni di cinema, cultura e socialità ai portici di via Monte Cervialto. Il festival è
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Dal 1 al 5 luglio 2025 torna Porticiak, un festival per la rigenerazione urbana. Cinque giorni di cinema, cultura e socialità ai portici di via Monte Cervialto. Il festival è
E’ stato presentato a dicembre presso il bibliopoint IC Fidenae nell’ambito del progetto FIDENE 2030 lo sportello gratuito di accoglienza e orientamento psicologico e sostegno alla genitorialità. E’intervenuta la psicologa
I Portici di Monte Cervialto fanno il punto sulla loro pagina Fb della seconda edizione: La seconda edizione di Porticiak Festival della Rigenerazione Urbana si è conclusa ieri sera. Organizzarla
Serata meravigliosa per l’apertura di Porticiak a I Portici di Monte Cervialto. Il regista Matteo Garrone,intervistato da Francesca Mannocchi, ha raccontato cosa ha rappresentato per lui girare il film “Io
Dal 2 al 7 luglio 2024 torna Porticiak: sei giorni di grande cinema, cultura e socialità ai portici di via Monte Cervialto. A questa edizione saranno presenti tra gli altri
Dal 2 al 7 luglio 2024 torna Porticiak: sei giorni di grande cinema, cultura e socialità ai portici di via Monte Cervialto. A questa edizione saranno presenti tra gli altri
Dalla pagina di Nonnaroma: BELLA ROMA MA NON CI VIVREI. Essere di casa a Roma nel 2024 è pura utopia? Roma è diventata inabitabile. Con Periferiacapitale non si ferma la
Nonna Roma comunica: Inaugurato venerdì il nuovo emporio solidale della Brigata di Mutuo Soccorso Astra al Tufello! È bellissimo vedere la nascita di luoghi che aiutano a donare, ricevere e
Csa Astra inaugura l’emporio solidale e comunica: Venerdì 24 maggio, dopo mesi di lavoro, assemblee, sistemazioni, piccoli e grandi cambiamenti, riapriamo con immensa gioia ed emozione l’emporio solidale della Brigata di
Un’iniziativa per combattere povertà educativa e culturale, a Montesacro nasce “Tutti e tutte al cinema”: il progetto che vuole promuovere attività ricreative, culturali e di socializzazione, rivolte alle ragazze e
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy