
Seminario Reti di mutualismo e poli civici
Data: 3 ottobre 2023 – Sala degli affreschi, Facoltà di Ingegneria, Sapienza Università di Roma, via Eudossiana 18, Roma Un’occasione importante per discutere di reti di mutualismo e poli civici,
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Data: 3 ottobre 2023 – Sala degli affreschi, Facoltà di Ingegneria, Sapienza Università di Roma, via Eudossiana 18, Roma Un’occasione importante per discutere di reti di mutualismo e poli civici,
Si sono tenuti a Milano e Roma gli incontri di approfondimento sulla seconda edizione del Premio Paolo Dieci. Sono state le prime tappe del percorso che il Premio ha inteso
Sabato 30 comincerà la terza edizione del Torneo delle Strade organizzato da AG e Esquilino FC con il supporto di Periferiacapitale. Per scaldare i motori, l’Associazione Genitori Scuola “Di Donato”
A Corviale, quartiere di Roma, il Presidente Figc Gabriele Gravina ha consegnato oggi il riconoscimento “Uefa Foundation for children Awards” a Massimo Vallati, ideatore e responsabile del progetto di Calcio
Il prossimo 6 ottobre, alle ore 11.30, presso l’Aula Consiliare Di Somma in Piazza della Stazione Vecchia 26, verrà sottoscritto il Protocollo contro la Violenza di Genere dalle Organizzazioni che hanno partecipato
Quanti modi ci sono di abitare un luogo? I racconti e le riflessioni intime di un gruppo di ragazzi adolescenti, allievi di terza media nel quartiere di Pietralata, a Roma,
Filantropia, 10 princìpi per cambiare Il direttore di “Un ponte per” Tiziano Blasi, esperto di società civile, racconta il nuovo rapporto di Wings, il cartello delle big filantropiche – da
GIOVEDÌ 7 SETTEMBRE 2023 ALLE ORE 18:00. Evento di Aurelio in Comune. FB/events/590159846664895?ref=newsfeed. Gli interventi di rigenerazione urbana, e il loro impatto sociale e lavorativo nei quartieri della nostra città. intervengono
In campo per il Fondo per le periferie inclusive: 10milioni di euro complessivi per progetti di inclusione delle persone con disabilità A seguito della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dello scorso
Le ragazze e i ragazzi dell’associazione di don Ciotti hanno realizzato un racconto audio, “Granelli di sabbia”, durante la settimana del campo estivo per dare vita a una diversa narrazione
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy