Una opportunità per le Organizzazioni
Formazione
La Formazione è una leva strategica per lo sviluppo delle competenze e per le sfide a nuovi saperi.
Formazione
Valorizzare le competenze
Accompagniamo le organizzazioni verso un modello organizzativo fondato sul rafforzamento del capitale umano di individui e comunità. nvitiamo le organizzazioni ad analizzare il proprio fabbisogno formativo, individuando le aree di maggiore carenza e anche le risorse interne o esterne ad esse necessarie. In sintesi il nostro percorso per i partner prevede:
- Analisi delle esigenze formative
- Elaborazione di percorsi condivisi
- Sostegno all’organizzazione
- Costruzione di una rete di enti e formatori utili alle esigenze
Alcuni esempi di formazione

Crowdfunding
Nella Biblioteca Aldo Fabrizi a SanBasilio, formazione per associazioni partner di periferiacapitale sulla raccolta fondi e crowdfunding, Martina Bacigalupi di AICCON ha contributo alla formazione.

Scuola di Italiano
La Scuola di Italiano di Lab Puzzle ha potuto partecipare al primo incontro di formazione glotto-didattica a cura di Apriti Sesamo Lingua Italiana, grazie al sostegno di Periferiacapitale.

Sicurezza alimentare
Nell'ambito del Progetto Civico 7, i custodi di quartiere e volontari di Cinecittà Bene Comune sono stati impegnati nel corso HACCP. Con il risultato del conseguimento della certificazione.
Gli Altri Strumenti
Il nostro raggio di azione include quartieri dove gli indicatori di disagio evidenziano necessità di supporto.
Operiamo nella città di Roma affiancandoci ad un’ampia rete di partner che operano nei territori.
Periferiacapitale collabora con Open Impact, Start Up nata all’interno dell’Università romana di Tor Vergata.