
Una particolare Giornata dell’albero in Certosa
Nell’ambito del progetto La Certosa che vogliamo, una iniziativa dedicata alla memoria e alla sostenibilità ambientale Il 21 novembre in tutta Italia si è celebrata la Giornata nazionale degli alberi,
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Nell’ambito del progetto La Certosa che vogliamo, una iniziativa dedicata alla memoria e alla sostenibilità ambientale Il 21 novembre in tutta Italia si è celebrata la Giornata nazionale degli alberi,
(dalla pagina: inQuiete Festival di scrittrici a Roma) Giovedì 23 Novembre e Martedì 5 dicembre prosegue il percorso bell hooks e noi: verso un approccio intersezionale e femminista
Comunicazione di A Sud: Partecipa alla Ricerca Sociale Partecipata su Torpignattara! Dalla Comunità, Per la Comunità! Vivi o lavori a Torpignattara? Vuoi contribuire alla crescita sociale e culturale del nostro
Comunicato stampa di Cemea del Mezzogiorno: “Chiude il Centro di aggregazione giovanile FENIX 19, da 20 anni al Pigneto”. Mandate la vostra adesione per non farlo chiudere a info@cemeadelmezzogiorno.it Un
Continua il censimento per la carta della vegetazione del Parco di Aguzzano. Dopo il bioblitz dell’8 ottobre con una bella partecipazione di cittadini accanto a ricercatori e docenti dell’università siamo
Inquiete 2023 Festival di scrittrici a Roma L’intervento di Domenico Chirico della Fondazione Charlemagneche spiega le ragioni del sostegno della Fondazione CHarlemagne al Festival tenutosi negli scorsi giorni al Pigneto.
Venerdì 20 ottobre, alle 20.00 presso il Giardino Liberato (Via Galeazzo Alessi, 122, 00176 Roma RM), proiezione dell’ultimo film di Claudio Caligari, NON ESSERE CATTIVO, con Luca Marinelli e Alessandro
(Dalla pagina Facebook di Lucha y Siesta) “VOGLIAMO UN TAVOLO CON TUTTA LA RETE ANTIVIOLENZA DELLA REGIONE” Pochi giorni fa era prevista la discussione della delibera di giunta che voleva
(Dalla pagina della Palestra Popolare Quarticciolo) Abbiamo scritto nei giorni passati che il 14 ottobre sarà il giorno dei nostri primi match alla Casa di Quartiere. Una giornata organizzata insieme
È tutto pronto! Ed è sostenuto da Periferiacapitale…. Parliamo di inQuiete, Festival di scrittrici a Roma, ed è pronto il programma completo dei due week end! Il 13 e 14 ottobre
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy