
Ragazzi in gioco a Ponte d’Incontro
Il 17 maggio parliamo di #ragazzingioco, un’esperienza preziosa, in compagnia delle colleghe e dei colleghi che l’hanno condivisaDa https://www.facebook.com/ponte.dincontro
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Il 17 maggio parliamo di #ragazzingioco, un’esperienza preziosa, in compagnia delle colleghe e dei colleghi che l’hanno condivisaDa https://www.facebook.com/ponte.dincontro
In Vicariato la presentazione di una ricerca svolta nei municipi della Capitale, sviluppata dalla Sapienza con Fairwatch e fondazione Charlemagne. L’urbanista Cellamare: le reti di mutualismo, «la parte preziosa della
Dopo il III e il VII, anche il IX municipio si lega alla onlus che porta avanti numerosi progetti tramite il programma Periferiacapitale.ll IX Municipio di Roma e la #FondazioneCharlemagne hanno messo
Carlo Cellamare 30 Marzo 2023 su comune-info.net. Una ricerca che si è fatta libro e adesso si propone come parte rilevante di una progettualità di politica pubblica. Il tema dei
SABATO ALLE ORE 21:30 – Teatro Della Dodicesima.Gli Oestrus, un trio formato da Pierpaolo Borgia alla chitarra; Stefano Falcone alla batteria e Alessandro Cefalì al basso, presenteranno un repertorio di
Il Teatro della Dodicesima è da pochi giorni entrato nel programma culturale di #periferiacapitale della Fondazione Charlemagne.Come recita la presentazione sul loro sito (teatrodelladodicesima.it/): “È in un giorno di primavera
Prende il via a Roma nel municipio IX presso lo Sportello Sociale Laurentino (via Ignazio Silone, II Ponte) il progetto “Rome For Baby”, promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali e Salute di Roma
Dalla pagina https://www.facebook.com/Ragazzacce.Impossibile non farsi domande e rimanere in silenzio davanti alla notizia di alcuni giorni fa relativa alla morte per soffocamento di un neonato e alla violenza ostetrica praticata
Ragazzacce oggi è un collettivo femminista informale e autonomo. Il progetto è nato nel 2020 all’interno di APS Pontedicontro grazie al contributo della Fondazione Charlemagne, programma #periferiacapitale , e all’impegno
Assemblea plenaria di apertura dell’Incontro Internazionale per la Pace di Sant’Egidio che si tiene a Roma 23-25 ottobre al Centro Congressi “La Nuvola”. A presiedere l’incontro ci saranno: il fondatore