/ /

Dal 1 al 5 luglio torna Porticiak, festival per la rigenerazione urbana

Dal 1 al 5 luglio 2025 torna Porticiak, un festival per la rigenerazione urbana. Cinque giorni di cinema, cultura e socialità ai portici di via Monte Cervialto. Il festival è realizzato dal Comitato “I Portici” con il patrocinio del III Municipio di Roma Capitale e il sostegno del programma Periferiacapitale di Fondazione Charlemagne.

Porticiak è il racconto di come cittadine e cittadini immaginano il futuro di un’area di proprietà pubblica oggi lasciata all’abbandono. Oltre trenta serrande che affacciano su un’area pedonale, che potrebbe tornare a vivere non solo grazie all’iniziativa dei volontari e delle volontarie del comitato, ma anche grazie a servizi pubblici, la rinascita di un’economia di prossimità e di spazi per l’attivazione sociale.

Tra gli ospiti di questa terza edizione ci sarà Margherita Vicario, che racconterà il suo acclamato esordio alla regia con “Gloria”; il duo composto da Alessandro Pieravanti e Danilo da Fiumicino, che conduce il podcast “De Core” che ospiterà il sindaco Roberto Gualtieri; Daniela Collu e le Eterobasiche; Tecla Insolia e Sara Petraglia, e altri ancora.

Il festival sarà anche l’occasione per presentare al territorio la costituzione del Polo Civico Aniene, costituito da realtà sociali, culturali, sportive e del terzo settore, che stanno costruendo una rete per affrontare insieme i problemi del quartiere e immaginare soluzioni.

Ingresso area portici: Via Monte Cervialto 130-146 via Gabrio Casati 63-77

Tutte le sere ingresso libero, street food, area bar

Programma:

Martedì 1 luglio

Ore 19.30 De Core Live: Alessandro Pieravanti e Danilo Da Fiumicino intervistano il sindaco di Roma Roberto Gualtieri

Ore 20.30 Margherita Vicario presenta il suo film “Gloria!” con le Eterobasiche

Mercoledì 2 luglio

Ore 19.30 come viene raccontata la violenza contro le donne. Daniela Collu presenta “Ogni 72 ore” con Donata Columbro (giornalista) e Giulia Caminito (scrittrice) modera Benedetta Di Placido (Generazione)

Ore 21 proiezione di “C’è ancora domani” regia di Paola Cortellesi

Giovedì 3 luglio

Ore 20.30 presentazione de “L’Albero” con la regista Sara Petraglia e l’attrice protagonista Tecla Insolia

Venerdì 4 luglio

Ore 20.00 L’Odio: 30 anni dopo. Le periferie raccontano le periferie con Luca Blasi, Eddi Marcucci realtà sociali delle periferie romane e dello sport popolare

Ore 21.00 Proiezione de “La Haine” regia di Mathieu Kassovitz

Sabato 5 luglio

Dalle ore 19.00 la festa dei Portici: cocomero, gavettoni, bibite gelate

Ore 21.00 omaggio a Gigi Proietti: proiezione di “A me gli occhi please”

 

Condividi l'articolo sui social

News di:

Dai Municipi: