News

26.04.2022

I Quartieri Visibili


  • Share
    FacebookTwitterWhatsAppEmail

On line il programma della terza edizione de I Quartieri Visibili. Il modo più sincero per continuare a omaggiare le bellezze della nostra città promuovendone gli aspetti migliori della contemporaneità.
Prenotatevi ai tour , diventate parte del cambiamento possibile.
Grazie all’associazione Associazione Culturale KeepIT e alle preziose guide che la animano.

I QUARTIERI VISIBILI – Edizione primaverile 2022!
Nell’anniversario della fondazione della nostra città e dell‘Associazione @solid.roma vogliamo farci e farvi un regalo.
Grazie alla preziosa collaborazione tra KeepIT e Solid vi presentiamo un viaggio tra nuove prospettive, racconti inediti e realtà solidali di Roma.Vi aspettiamo sabato 14 e domenica 15 Maggio, con un ricco programma di visite guidate, sia in modalità trekking urbano che extraurbano, che attraverseranno vicoli, piazze, ville e luoghi nascosti della Capitale, realizzando una fusione di racconti che ripercorreranno i suoi 2775 anni di storia.
Il progetto, ormai alla sua terza edizione, nasce dall’incontro tra le guide turistiche e il mondo del mutualismo romano all’indomani della fase più acuta della pandemia, per sostenere progetti territoriali di mutuo aiuto e un settore, quello del turismo, che a causa della limitazione degli spostamenti ha attraversato una profonda crisi.

Un’unione dettata dall’amore verso la città di Roma e soprattutto verso le/i sue/suoi abitanti e che ha reso possibile la nascita di numerosi progetti di solidarietà e di trasformazione realizzati dalle/dagli attiviste/i di SOLID; dal supporto alimentare a quello educativo, dall’assistenza legale gratuita a quella amministrativa, dallo sport popolare alla promozione di una cultura inclusiva e accessibile.
Nello specifico, con questa edizione andremo a sostenere dei progetti riguardanti la nostra città, senza dimenticarci di ciò che sta accadendo nel mondo, motivo per il quale abbiamo deciso di destinare parte dei fondi alle attività, di mare e di terra, promosse da FB/Mediterranearescue.
I tours in programma propongono un nuovo modo di scoprire Roma, attraversando il centro storico come la periferia, aree urbane così come grandi parchi naturali, visitando luoghi e raccontando storie che ci appartengono e che hanno l’ambizione di presentare una nuova città, solidale, contemporanea, centrata sulle comunità territoriali e sulla costruzione di relazioni virtuose.

Per questo abbiamo immaginato “I Quartieri Visibili”, un’iniziativa per coniugare la valorizzazione del patrimonio storico-culturale di Roma alle esperienze territoriali che curano la nostra città.

PER PARTECIPARE ALLE VISITE È OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE INVIANDO UNA MAIL ALL’INDIRIZZO: quartierivisibili@gmail.comNELLA MAIL INDICARE:
– titolo e data evento
– cognome e nome di tutti i partecipanti (indicare eventuale presenza di minori)
– recapito telefonico cellulareCONTRIBUTO DI SOLIDARIETÀ:
Adulti 13,00 €; Ridotto (under 18) 5,00 €; Under 10 gratuito
Trekking Valle Caffarella : Adulti 15 €; Ridotto (under 18) 8 €; under 10 gratuito
Trekking Parco di Veio: Adulti 18 €; Ridotto (under 18) 8€; escursione consigliata dai 10 anni in su.
FORMULA PACCHETTO 2 o più VISITE GUIDATE: paghi 13 € la prima – 10 € le altre passeggiate (non valido per i trekking).
NOTA BENE: nel costo è compresa la fornitura di radio riceventi sanificate per ascoltare la spiegazione della guida.
IMPORTANTE: Non è sufficiente mettere il ‘parteciperò’ tramite evento facebook.

PROGRAMMA EVENTI:
SABATO 14 MAGGIO
• 10.00 – La valle della Caffarella (Municipio VIII) – trekking con guida ambientale-escursionistica AIGAE e archeologo – durata 3 h.
• 10.30 – Passeggiata per il Quartiere Trionfale (Municipio XIV) – durata 2 h.
• 10.30 – Il quartiere Ostiense tra street art e archeologia industriale (Municipio VIII) – durata 2 h.
• 15.30 – EUR: il sogno interrotto dell’Esposizione Universale di Roma (Municipio IX) – durata 2.30 h.
• 16.00 – Animali Fantastici e dove trovarli…a Roma! (Municipio II) – tour per bambini – durata 2 h.
• 16.00 – Entering free Quadraro: viaggio tra i murales del quartiere (Municipio V e VII) – durata 2 h.
• 18.30 – Roma Esoterica: storie e leggende dei fantasmi della città (Municipio I) – durata 2 h.
DOMENICA 15 MAGGIO
• 10.00 – Le verdi dune del Parco di Veio (Municipio XV) – trekking con guida ambientale-escursionistica AIGAE – durata 5.30 h.
• 10.30 – Alla scoperta di Villa Pamphilj (Municipio XII) – durata 2 h.
• 11.00 – Romolo e Remo non sono mai esistiti, contro-storia della fondazione di Roma (Municipio I) – durata 2 h.
• 11.00 – Esplorando l’Aventino, il colle dei fiori e della poesia (Municipio I) – durata 2 h.
• 15.00 – San Lorenzo tra storia, architettura e memorie di guerra (Municipio II) – durata 2 h.
• 15.30 – Esquilino segreto: i sotterranei di San Martino passeggiando tra antiche mura e torri (Municipio I) – durata 2 h.
• 16.00 ¬– Alla scoperta del Pigneto ( Municipio V ) – durata 2 h.
• 18.30 – Tramonto in bici al Parco degli Acquedotti (Municipio VII) – durata 2 h.
Le progettualità che andremo a sostenere sono:

– Social Market “Mompracem- l’Isola Solidale” presso CSOA La Strada in collaborazione con Solid Roma, Villetta Social LAB, Cara Garbatella, Borghetta Stile e RECUP.
Un progetto di distribuzione alimentare, rivolto ai nuclei del territorio, portato avanti per contrastare povertà e diseguaglianze. Una dimensione nella quale ci si percepisce destinatari di un sostegno nella coscienza di essere protagonisti del progetto. FB/events/866622000702220/

– CIVICO 7: progetto realizzato con il sostegno di Periferiacapitale della Fondazione Charlemagne, con l’obiettivo di contrastare le disuguaglianze sociali ed offrire strumenti di reinserimento socio-lavorativo alla comunità che abita il VII Municipio.
 FB/civico7periferiacapitale/about/…

– POLEIS: Insieme ad altre decine e decine di realtà abbiamo dato vita a POLEIS, il Polo dell’Esquilino per l’Innovazione Sociale, un’esperienza collettiva che fa il suo debutto nel quartiere liberando energie civiche e creatività. 
https://www.facebook.com/events/1316089875542475

Partners:
Mountains Are Calling: www.mountainsarecalling.it
https://www.facebook.com/giulianocatapano82
https://www.facebook.com/Eleonora-Federici-tour-guide-guida-turistica-Roma-463865800351590
https://www.facebook.com/fabiana.dangeli.1
https://www.facebook.com/elisa.nobili.77
https://www.facebook.com/mariacristina.richiardi
https://www.facebook.com/pamcavinotourguide
https://www.facebook.com/valebarto 



Villetta Social LAB
Centro Sociale La Strada
Csoa SpartacoRe-work
SPIN TIME LABS
Cnca Lazio
Progetto Civico 7
Mediterranea Saving Humans
RECUP
Slow Food Roma Ponte Dincontro Off1c1na
https://fb.me/e/1h9jHduxc

Oestrus Trio – concerto al Teatro della Dodicesima

21.03.2023

SABATO ALLE ORE 21:30 – Teatro Della Dodicesima.Gli Oestrus, un trio formato da Pierpaolo Borgia alla chitarra; Stefano Falcone alla batteria e Alessandro Cefalì al basso, presenteranno un repertorio di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Scuola di Italiano Lab Puzzle

13.03.2023

Formarsi per essere, formarsi per formare… La diffusione della conoscenza come strumento di welfare, di crescita personale e politica sono da sempre uno degli obiettivi che come comunità di Lab […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Pareggio del Bastogi, ma il calcio va oltre lo sport…

13.03.2023

(dalla pagina facebook.com/asdbastogi)Si apre con il minuto di raccoglimento per le vittime della strage di Cutro, la sfida tra ASD Bastogi e Flaminio Real, e si chiude con l’1-1 maturato […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Poli Civici all’Esquilino e sviluppo delle periferie

6.03.2023

(policivici)Si è svolta lo scorso 2 marzo all’Esquilino, nella casa del I Municipio la presentazione della ricerca su: “RETI DI MUTUALISMO E POLI CIVICI A ROMA” – Osservatorio delle reti […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Periferiacapitale al fianco del Teatro della Dodicesima

6.03.2023

Il Teatro della Dodicesima è da pochi giorni entrato nel programma culturale di #periferiacapitale della Fondazione Charlemagne.Come recita la presentazione sul loro sito (teatrodelladodicesima.it/): “È in un giorno di primavera […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

MUNICIPIO III: Bando per i giovani di LAZIOAggrega

6.03.2023

E’ on line l’avviso di richiesta di Manifestazione di interesse per l’individuazione di partner con cui il Municipio intende partecipare all’Avviso pubblico “𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗔𝗴𝗴𝗿𝗲𝗴𝗮”.Il Municipio selezionerà una Associazione giovanile in forma […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Passeggiata dei Caminantes domenica 5 marzo

27.02.2023

Domenica 5 marzo una nuova passeggiata con i nostri Caminantes alla scoperta delle bellezze di Roma.Una giornata dedicata a tutti e super adatta alle famiglie e ai più piccoli, con […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Festa Romana per ROMA godimento pubblico letterario

23.02.2023

Roma – Festa Romana per ROMA godimento pubblico letterarioAppuntamento: domenica 26 febbraio 2023 ore 18.00 aperitivo e ingresso, ore 18.30 inizio letture. Dove: SpazioApollo 11 c/o Itis Galilei ingresso laterale di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#