Tutto il mondo è una periferia al “Mip”
Tutto il mondo è una periferia. A Roma torna il festival di giornalismo “Mip”. La seconda edizione del Mondo in periferia, dal 13 al 15 giugno, è pronta ad attraversare
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Tutto il mondo è una periferia. A Roma torna il festival di giornalismo “Mip”. La seconda edizione del Mondo in periferia, dal 13 al 15 giugno, è pronta ad attraversare
Comunicato del Comitato Certosa: La XIV festa di Ciro Principessa si terrà sabato 8 giugno dalle 10 alle 24 nel quartiere di Villa Certosa. Tra pochi giorni cominceremo a rivelarvi
La storia è ambientata nel 397 a.c. quando Roma era in guerra con Veio, l’anno di una devastante alluvione che dai Colli Albani invase l’abitato. I protagonisti sono Tito e
Dal 23 al 25 aprile sarà ancora Festa della Resistenza. Per il secondo anno consecutivo, Roma Capitale celebra una pagina fondamentale della storia nazionale: la lotta per la liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Tre giorni di
Vivi a Torpignattara? Hai tra i 18 e i 25 anni? Sei un giovane o un adulto con una storia di migrazioni? Non rientri nelle categorie descritte ma hai comunque
Intervista ad Alessio Cupelli su Tor Pignattara https://open.spotify.com/episode/5hl6Bw3AyDUFnHJPV8WjTp… Il Fuori Porta di Sveja, curato da Luca Dammicco e Marica Fantauzzi, è dedicato alla scoperta di una mostra fotografica, quella di
Comitato Certosa sabato 16 marzo festeggia il secondo compleanno della ciclofficina popolare Ciclo Certosa! Ci saranno, musica, presentazioni, cerchi di discussione e tanto altro. La festa si svolgerà dalle 11
Il Municipio V di Roma ha attivato a dicembre 2023 il servizio di Sportello di Orientamento e Consulenza Legale, condotto da Programma integra. L’iniziativa, in vigore dal 20 dicembre 2023 al
Nell’ambito del progetto La Certosa che vogliamo, una iniziativa dedicata alla memoria e alla sostenibilità ambientale Il 21 novembre in tutta Italia si è celebrata la Giornata nazionale degli alberi,
(dalla pagina: inQuiete Festival di scrittrici a Roma) Giovedì 23 Novembre e Martedì 5 dicembre prosegue il percorso bell hooks e noi: verso un approccio intersezionale e femminista
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy