
A fuoco l’ex fabbrica di Penicillina a San Basilio
Un grande incendio è scoppiato nella notte all’ex fabbrica di Penicillina sulla via Tiburtina, a San Basilio: uno stabile occupato più volte da persone senza fissa dimora. “Le cause non sono ancora
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Un grande incendio è scoppiato nella notte all’ex fabbrica di Penicillina sulla via Tiburtina, a San Basilio: uno stabile occupato più volte da persone senza fissa dimora. “Le cause non sono ancora
Un nuovo sistema per intervenire sugli sfratti sarà adottato a Roma a partire dal primo ottobre. Lo ha messo a punto la prefettura capitolina e l’ufficio notifiche esecuzioni e protesti
Oltre 2.500 le persone sostenute; 920 le domande presentate; tre le tipologie di misure proposte tra sussidi, sostegni al reddito e inserimento lavorativo; 400 i volontari impegnati in 75 Presidi
“Dati sconfortanti” secondo la campagna Ero straniero quelli forniti dalla ministra Lamorgese che ha riposto a un’interrogazione in Senato. Su oltre 200mila domande di emersione presentate nel 2020 quelle lavorate
Evento “METROPOLI AL FUTURO” del 16 luglio 2021. Uno spazio informativo e di confronto, per attori istituzionali ed esperti del territorio romano, sulle linee strategiche verso la ripresa e la
Dialoghi sinfonici nei mercati rionali di Centocelle, Primavalle, Serpentara: in collaborazione con Europa InCanto Orchestra, diretta dal M° Germano Neri, La Città Ideale, ideata da Fabio Morgan, prosegue la sua stagione estiva toccando
Anticipazioni del XVI Rapporto IDOS Osservatorio sulle Migrazioni a Roma e nel Lazio,che verrà presentato in diretta streaming il 15 giugno alle 16.00 La pandemia di Covid ha provocato, tra i
(Da Fb di Nicola Lagioia)“Sabato 12 giugno, ore 18.00, sono a Libri Come, a Roma, con Antonella Lattanzi. Parleremo della città che ci ha adottati, di come l’abbiamo conosciuta in
Su Roma si sono versati fiumi di inchiostro e fatte un’infinità di riflessioni in merito alla sua storia, al suo corredo immateriale e materiale sempre incredibilmente ingombrante. Eppure, più se ne parla
Ridare un’anima e una idea a Roma. Un processo che parta dalla riappropriazione della cultura, dalla storia e dei valori della Città eterna ad una popolazione che ormai vive le
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy