#

periferiacapitale

“Energie sociali” al centro del Master sui Sistemi locali della Sapienza

4.03.2023

“La Fondazione Charlemagne, con il programma Periferiacapitale, dal 2020 si è messa in ascolto della Città di Roma per individuarne le aree più critiche e far emergere le potenzialità e […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

2 marzo – Presentazione “Reti di mutualismo e poli civici”

27.02.2023

Giovedì 2 marzo ore 18.00 presso la Casa del I Municipio in via Galilei, 53, verrà presentata la ricerca “Reti di mutualismo e poli civici a Roma. Osservatorio delle reti romane di mutualismo […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“La Fisica Che Ci Piace” con Vincenzo Schettini

16.02.2023

𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟔 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 all’insegna di tre eventi con protagonista il 𝐩𝐫𝐨𝐟. 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐒𝐜𝐡𝐞𝐭𝐭𝐢𝐧𝐢, fisico e musicista, ideatore del progetto La Fisica Che Ci Piace, che con le sue spiegazioni vivaci, […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Periferiacapitale: “Ecco l’altra Roma”

2.02.2023

Nel numero di Avvenire di ieri si parla del nostro programma per Roma Periferiacapitale della #FondazioneCharlemagne. Fondazione da tempo attiva nel contribuire curare le fragilità in tutti i territori della […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Poli Civici a Roma, realtà vive che aiutano Roma

30.01.2023

Sono 6.250 le realtà sociali attive e reattive a Roma, una su tre in campo con progetti di autoreddito, produzione, trasformazione e consumi. E poi i loro nodi, circa 21 […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Assifero in udienza dal Papa: “Vicini agli ultimi”

26.01.2023

Nel saluto ad “#Assifero”, che riunisce fondazioni italiane ed estere dedicate alla promozione della persone e di una economia solidale, il Papa riafferma che una società solida si costruisce con […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“Reti di mutualismo e poli civici a Roma”

20.01.2023

Presentazione della ricerca e del libro -“RETI DI MUTUALISMO E POLI CIVICI A ROMA”.Sala del Carroccio – Campidoglio, 27 gennaio 2023, ore 17.00 – 19.00Organizzato da DICEA – Sapienza Università […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Non sarà mai solo calcio. (Un racconto di Fabio Perrone)

13.01.2023

Dalla pagina Santa Maradona – Progetto Bastogi, progetto sostenuto da Periferiacapitale. Sabato 7 Gennaio, ore 11,20. La mia squadra, la ASD Bastogi è chiamata alla difficile trasferta ad Anticoli Corrado, […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Tempio di Minerva aperto a persone cieche e ipovedenti

16.12.2022

All’interno del Creature Festival 2022, per il 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗦𝗧𝗥𝗔𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼, che vuole permettere l’accessibilità al patrimonio architettonico, un turno del nostro evento #archisound al Tempio di Minerva Medica, sarà dedicato a […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Protocollo d’intesa tra Municipio III e Fondazione Charlemagne

7.12.2022

Il programma Periferiacapitale della Fondazione Charlemagne si impegna ogni giorno per Roma. In tale direzione è stato firmato ieri dal Presidente Paolo Marchionne del III Municipio, un protocollo d’intesa con la Fondazione per […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Roma Insieme, le nuove povertà. Indagine VIII Municipio

29.11.2022

Le nuove povertà determinate dalla Pandemia Covid-19 in VIII Municipio Un progetto sperimentale sostenuto dalla Fondazione Charlemagne e VIII Municipio di Roma Capitale. Ideato e realizzato da StandUp, con il […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Roma Insieme – nuove povertà e contrasto alle disuguaglianze

23.11.2022

Municipio Roma VIII 28 Novembre: “Roma Insieme – Conoscere le nuove povertà per contrastare le disuguaglianze”. #periferiacapitale #FondazioneCharlemagne

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#