
San Lorenzo a 80 anni dal bombardamento
(Dalla pagina Fb del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri) “Oggi, alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella, al Parco dei Caduti del 19 Luglio 1943, a distanza di 80 anni,
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
(Dalla pagina Fb del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri) “Oggi, alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella, al Parco dei Caduti del 19 Luglio 1943, a distanza di 80 anni,
Al via E-state insieme 2023, la manifestazione che, fino ai mesi autunnali, proporrà una serie di attività culturali, aperte a tutta la cittadinanza e con ingresso libero, in una vasta superficie territoriale che racchiude
Il Progetto “Un aiuto per chi aiuta” del Municipio II di Roma Capitale è rivolto ai caregiver familiari al fine di creare, in collaborazione con i servizi socio-sanitari territoriali, una strategia
Sopralluogo di amministratori capitolini, il 10 febbraio, al cantiere dei lavori per la riqualificazione di piazzale Flavio Biondo, antistante alla stazione di Trastevere. Le opere di riqualificazione, finanziate con fondi PON Città
Straordinario incontro ieri su #Roma e le sue #periferie al Rettorato della Sapienza “ROMA E/E’ LE SUE PERIFERIE“. Sono emerse grandi energie in questa Città che hanno bisogno di confrontarsi
il Fogolar Furlan di Roma, è lieto di invitarVI all’ iniziativa patrocinata dall’ Ente Friuli nel Mondo il 20 Ottobre 2022 alle ore 18.30 in Sala Italia della sede UnAR
Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (DICEA) è particolarmente impegnato nel campo della ricerca, sviluppando temi e questioni di frontiera per i diversi settori scientifici che afferiscono al
Da luglio a settembre tante iniziative, promosse dal Municipio Roma II in collaborazione con Lux Eventi, animeranno le piazze, i parchi e le strade del quartiere, con una nuova location d’eccezione: la Città Universitaria
Nuovo sevizio del Municipio II, dedicato a tutte le persone vittime di usura. Apre lo #SportelloAntiusura, una risorsa preziosa per il nostro territorio che rappresenta un punto di riferimento concreto
Il Municipio Roma II ha avviato l’iter per la realizzazione di una zona 30 nel quadrante di piazza Alessandria: un progetto che rientra nel più ampio piano capitolino che contempla isole
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy