Municipio II

13.02.2023

Riqualificazione piazza Stazione di Trastevere


  • Share
    FacebookTwitterWhatsAppEmail

Sopralluogo di amministratori capitolini, il 10 febbraio, al cantiere dei lavori per la riqualificazione di piazzale Flavio Biondo, antistante alla stazione di Trastevere. Le opere di riqualificazione, finanziate con fondi PON Città Metropolitane 2014 – 2020 e in particolare PON Metro Roma, hanno l’obiettivo di incentivare il trasporto pubblico locale, trasformare l’area in un hub multimodale, garantendo l’accesso in sicurezza alla stazione.

L’area centrale del piazzale, tra i binari del tram, sarà dedicata al trasporto pubblico su gomma con la realizzazione di banchine e pensiline per i bus e al parcheggio dei taxi. Per la sicurezza dei pedoni verrà realizzato un ampio passaggio pedonale per l’accesso alle pedane bus e uno diretto alla stazione di Trastevere. Sempre a beneficio di chi andrà a piedi sarà ampliato il marciapiede della piazza lato Circonvallazione Gianicolense.

La parte est sarà riorganizzata con aree verdi, spazi pedonali e rastrelliere per biciclette. Su un altro lato sorgeranno aree per carico e scarico merci, ricarica veicoli elettrici, car sharing e parcheggi per disabili. Infine sarà ricavata una zona di ‘kiss & ride’ per consentire un veloce accesso alle auto private che però non potranno in nessun modo sostare.

Con i lavori per la riqualificazione di piazzale Flavio Biondo si avvia il progetto di rigenerazione di una delle principali stazioni ferroviarie romane, nodo intermodale tra i più importanti di Roma e tra le principali porte d’ingresso nella Capitale, per lungo tempo abbandonata al degrado. Per luglio si prevede la completa riqualificazione del piazzale davanti alla stazione; i lavori proseguiranno, poi, con un intervento molto più ampio che sarà completato entro l’anno del Giubileo.

L’obiettivo dell’amministrazione è quello di creare una connessione sempre più efficace tra le stazioni ferroviarie e metropolitane e i quartieri limitrofi, attraverso percorsi pedonali e ciclabili, un obiettivo che rientra appieno nella visione della ‘città dei 15 minuti’.

Con Periferiacapitale in bici per Roma

27.03.2023

Nell’ambito del progetto periferiacapitale della Fondazione Charlemagne, AG e SPIN TIME LABS in colalborazione con Associazione • Salvaiciclisti • Roma hanno organizzato sabato scorso una pedalata della rassegna “BICI&CIBI “.Una […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Laboratorio d’Arte di Sant’Egidio a Ostia

27.03.2023

Come l’arte permette di fare emergere energie nascoste?Il Laboratorio d’Arte di Sant’Egidio a Ostia nasce per rispondere al desiderio di formazione e studio di persone disabili adulte che non avevano […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Oestrus Trio – concerto al Teatro della Dodicesima

21.03.2023

SABATO ALLE ORE 21:30 – Teatro Della Dodicesima.Gli Oestrus, un trio formato da Pierpaolo Borgia alla chitarra; Stefano Falcone alla batteria e Alessandro Cefalì al basso, presenteranno un repertorio di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Scuola di Italiano Lab Puzzle

13.03.2023

Formarsi per essere, formarsi per formare… La diffusione della conoscenza come strumento di welfare, di crescita personale e politica sono da sempre uno degli obiettivi che come comunità di Lab […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Pareggio del Bastogi, ma il calcio va oltre lo sport…

13.03.2023

(dalla pagina facebook.com/asdbastogi)Si apre con il minuto di raccoglimento per le vittime della strage di Cutro, la sfida tra ASD Bastogi e Flaminio Real, e si chiude con l’1-1 maturato […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Poli Civici all’Esquilino e sviluppo delle periferie

6.03.2023

(policivici)Si è svolta lo scorso 2 marzo all’Esquilino, nella casa del I Municipio la presentazione della ricerca su: “RETI DI MUTUALISMO E POLI CIVICI A ROMA” – Osservatorio delle reti […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Periferiacapitale al fianco del Teatro della Dodicesima

6.03.2023

Il Teatro della Dodicesima è da pochi giorni entrato nel programma culturale di #periferiacapitale della Fondazione Charlemagne.Come recita la presentazione sul loro sito (teatrodelladodicesima.it/): “È in un giorno di primavera […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

MUNICIPIO III: Bando per i giovani di LAZIOAggrega

6.03.2023

E’ on line l’avviso di richiesta di Manifestazione di interesse per l’individuazione di partner con cui il Municipio intende partecipare all’Avviso pubblico “𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗔𝗴𝗴𝗿𝗲𝗴𝗮”.Il Municipio selezionerà una Associazione giovanile in forma […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#