Municipio II

11.10.2022

Roma e/è le sue periferie. Il valore delle realtà sociali.


  • Share
    FacebookTwitterWhatsAppEmail

Straordinario incontro ieri su #Roma e le sue #periferie al Rettorato della Sapienza “ROMA E/E’ LE SUE PERIFERIE“. Sono emerse grandi energie in questa Città che hanno bisogno di confrontarsi e che possono agire per migliorare il comune vivere di tutti. Un confronto sull’agire nella Città, mettendo al centro le persone.

Domenico Chirico di Periferiacapitale ha ricordato come Roma abbia radicate nel territorio delle realtà sociali con delle straordinarie competenze e un approcio comunitario che Fondazione Charlemagne sostiene, anche con fondi di struttura, fuori dalla logica dei bandi. Tutto questo in continuo cordinamento con i Municipi e con il Comune, non in sostituzione del Pubblico, ma per sviluppare una cultura a Roma della Filantropia.

ROMA E/E’ LE SUE PERIFERIE. Il valore dei territori e lo sviluppo locale integrato”.

Il convegno, attraverso la lettura critica e il confronto di esperienze romane e nazionali, mira a contribuire al ripensamento delle periferie romane; a promuovere un approccio allo sviluppo locale integrale con i territori, che affianca alla riqualificazione fisica e delle architetture, percorsi di autonomia, di sviluppo di economie locali, diwelfare di comunitàe di protagonismo sociale anche attraverso processi partecipativi e di co-progettazione; nonché a discutere il ruolo che l’Università può svolgere per la città superando l’interpretazione tradizionale della Terza Missione.

Il coordinamento e la responsabilità scientifica del convegno è stato di Eliana Cangelli (Dipartimento di Architettura e progetto) e Carlo Cellamare (Dipartimento di Ingegneria civile edile e ambientale).

Con Periferiacapitale in bici per Roma

27.03.2023

Nell’ambito del progetto periferiacapitale della Fondazione Charlemagne, AG e SPIN TIME LABS in colalborazione con Associazione • Salvaiciclisti • Roma hanno organizzato sabato scorso una pedalata della rassegna “BICI&CIBI “.Una […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Laboratorio d’Arte di Sant’Egidio a Ostia

27.03.2023

Come l’arte permette di fare emergere energie nascoste?Il Laboratorio d’Arte di Sant’Egidio a Ostia nasce per rispondere al desiderio di formazione e studio di persone disabili adulte che non avevano […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Oestrus Trio – concerto al Teatro della Dodicesima

21.03.2023

SABATO ALLE ORE 21:30 – Teatro Della Dodicesima.Gli Oestrus, un trio formato da Pierpaolo Borgia alla chitarra; Stefano Falcone alla batteria e Alessandro Cefalì al basso, presenteranno un repertorio di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Scuola di Italiano Lab Puzzle

13.03.2023

Formarsi per essere, formarsi per formare… La diffusione della conoscenza come strumento di welfare, di crescita personale e politica sono da sempre uno degli obiettivi che come comunità di Lab […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Pareggio del Bastogi, ma il calcio va oltre lo sport…

13.03.2023

(dalla pagina facebook.com/asdbastogi)Si apre con il minuto di raccoglimento per le vittime della strage di Cutro, la sfida tra ASD Bastogi e Flaminio Real, e si chiude con l’1-1 maturato […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Poli Civici all’Esquilino e sviluppo delle periferie

6.03.2023

(policivici)Si è svolta lo scorso 2 marzo all’Esquilino, nella casa del I Municipio la presentazione della ricerca su: “RETI DI MUTUALISMO E POLI CIVICI A ROMA” – Osservatorio delle reti […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Periferiacapitale al fianco del Teatro della Dodicesima

6.03.2023

Il Teatro della Dodicesima è da pochi giorni entrato nel programma culturale di #periferiacapitale della Fondazione Charlemagne.Come recita la presentazione sul loro sito (teatrodelladodicesima.it/): “È in un giorno di primavera […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

MUNICIPIO III: Bando per i giovani di LAZIOAggrega

6.03.2023

E’ on line l’avviso di richiesta di Manifestazione di interesse per l’individuazione di partner con cui il Municipio intende partecipare all’Avviso pubblico “𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗔𝗴𝗴𝗿𝗲𝗴𝗮”.Il Municipio selezionerà una Associazione giovanile in forma […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#