16.01.2023
Il prossimo 18 gennaio Ecomuseo Casilino Ad Duas Lauros sarà ospite di “Oltre il confine, un rifugio: patrimonio culturale e nuove cittadinanze”, un progetto organizzato da Parco archeologico del Colosseo […]
18.08.2022
Nel giardino della Casa di accoglienza dell’Ordine degli Scalabriniani, opere sulla dimensione plurale della dimensione del sacro a Roma nell’antichità e sulla straordinaria modernità del cristianesimo delle origini. IL M.A,U.Mi […]
22.07.2022
L’Ecomuseo Casilino Ad Duas Lauros è un ente museale territoriale riconosciuto dalla Regione Lazio. L’Associazione per l’Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros, ente gestore dell’Ecomuseo è un’organizzazione di volontariato fondata nel […]
11.07.2022
Nelle lenti di Mr.Klevra si riflette il volto della sua ultima opera, dedicata a un’indiscussa icona del nostro territorio che mai, fino ad ora, aveva avuto una rappresentazione pubblica. Quella di Klevra […]
15.06.2022
Dalla pagina FB: Ecomuseo Casilino Ad Duas Lauros.Il 17 giugno festeggiamo il 7° compleanno di #CasaScalabrini634, il progetto di accoglienza e dialogo dell’ASCS – Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo. […]
29.04.2022
“Poteva andare meglio? No”. Questa in sintesi la considerazione di Claudio Gnessi, Presidente dell’ EcomuseoCasilino, dopo la presentazione del #MAUMI, Museo di Arte Urbana sulla Migrazioni che sorgerà nel giardino di Casa […]
27.04.2022
28 aprile 2022, dalle ore 18.30, saranno presentati i risultati della prima fase di M.A.U.MI, il Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni. Appuntamento a Casa Scalabrini 634 – via Casilina […]
12.04.2022
Dalla pagina: @ecomuseocasilinoRaccontare la dimensione #supernazionale dei Roma ai nuovi cittadini del territorio è una delle attività di #communityengagment del progetto #MAUMI. Grazie al progetto “Impariamo l’italiano con il cinema” […]
25.03.2022
(Dalla pagina FB/ecomuseocasilino/). Oggi si conclude la seconda settimana di #PatrimoniQuotidiani, azione finalizzata al coinvolgimento delle comunità locali nella costruzione di #MAUMI, il Museo d’arte urbana sulle Migrazioni. Pianificare, raccontare, […]
19.03.2022
Dalla pagina FB/ecomuseocasilino/.“Siamo davvero contenti che il Municipio abbia imboccato questa strada.Nel corso della progettazione partecipata dell’anello verde avevamo sottolineato l’importanza di rigenerare quello spazio, coniugando la vocazione storica artigianale (magari […]