Ci sono progetti che nascono per i contenuti e generano relazioni. Anche per questo Periferiacapitale ha sostenuto Spinoff Roma.
——————————————————-
Dalla pagina FB/spinoffroma/IL CINEMA OLTRE
AGENDA 2030 – GOAL 10
RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE DENTRO E FRA LE NAZIONI
𝙍𝙄-𝙂𝙀𝙉𝙀𝙍𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙄
Ringraziamo per i loro preziosi interventi Marta Bonafoni, Marta Leonori, Maria Flavia Cascelli, Fulvia Passananti, Salvatore Monni, Paolo Emilio Marchionne, Maria Concetta Romano, Paola Ilari, Bianca Maria Rizzo, Valerio Renzi, Marie Moise, Antonella Inverno, Eleonora Di Maggio, Sarah Parisi, Cristina Brugnano, Chiara Proietti, Michele Fazioli e la Rete delle Scuole Popolari, le studentesse del CPIA 1, le ragazze e i ragazzi del CAG MUNCRAFT, Claudio Cippitelli, Carmen Silipo, Valentina Anzellotti, Rossella Di Benedetto, Francesca Mosiello, Giovanna Savarese, Mauro Falchetti, Antonio Leo, CAV Donna L.I.S.A., Monica Maggi, Tiziano di CLAP, Andrea Zampetti, Eleonora Troiani, Livia Fiorletta, Salvatore Migliore, Gianluca Di Candia, Rita Coco, Sonny Olumati, Diana Pesci, Stefania N’Kombo Josè Teresa, Alberto Urbinati, Daniele Napolitano, Emanuele Agati, Paolo Muriello, Sara Pantoni, Monica Crisci, Piero Cesarini e tutte e tutti coloro che hanno partecipato raccontando, ascoltando, proponendo, immaginando, domandando e domandandosi in che modo insieme di costruisce una comunità e una città della cura.
𝙂𝙧𝙖𝙯𝙞𝙚 𝙖𝙣𝙘𝙤𝙧𝙖 𝙖 #FondazioneCharlemagne e periferiacapitale 𝙥𝙚𝙧 𝙖𝙫𝙚𝙧 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙞𝙗𝙪𝙞𝙩𝙤 𝙖 𝙧𝙚𝙣𝙙𝙚𝙧𝙚 𝙥𝙤𝙨𝙨𝙞𝙗𝙞𝙡𝙚 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙤 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙤.