
#Insieme 2023 con Periferiacapitale
#Insieme #2023 è il nome dato all’Evento organizzato dalla Fondazione Charlemagne con i suoi partner. Venerdì 26 maggio si sono incontrate a Roma, alla Casa delle Donne a via della
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
#Insieme #2023 è il nome dato all’Evento organizzato dalla Fondazione Charlemagne con i suoi partner. Venerdì 26 maggio si sono incontrate a Roma, alla Casa delle Donne a via della
Anche nel 2023, la Conferenza nazionale delle green city si terrà nell’ambito del Festival Green&Blue dedicato al tema EARTH FOR ALL, UNA TERRA PER TUTTI. Il Festival si aprirà il 5 giugno a
Sabato 27 maggio, alle 18:30, arrivano in villa le letture animate di Divisoperzero . Dentro le pagine di un libro illustrato si nascondo storie incredibili, mondi fantastici e tante risate. Leggerne uno
La Fondazione Charlemagne nell’ambito del programma Periferiacapitale ha organizzato il seminario Comunità Generative per Roma per condividere le esperienze di fondazioni di comunità in Italia e nel mondo. Il
Venerdì 20 gennaio puntata extra di Sveja curata da Ylenia Sina per la mobilitazione di domenica 22 in difesa del lago dell’Ex Snia Viscosa che è inizia alle ore 10
Il prossimo 25 Gennaio, alle 15.30, nella Sala del Parlamentino del CNEL, il Centro Ricerche Enrico Fermi, l’Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant’Anna e il Forum Disuguaglianze e Diversità
Impianti solari sui tetti delle scuole, gruppi di autoconsumo. A Roma approvata una delibera sulle comunità energetiche. 15 progetti nel 2023, uno per ogni municipio. Parla il coordinatore Edoardo Zanchini.
Tra l’11 e il 13 Gennaio verrà svolto da asud.net un incontro online per le persone che si sono registrate al corso entro l’8. L’incontro sarà utile al fine di
Come diventare Sentinelle ambientali con A Sud Onlus. E’ online il vademecum per capire svolgere monitoraggi ambientali partecipati e per capire come dovrebbero essere pubblicati i dati ambientali.Negli ultimi anni,
Presentato in Campidoglio il piano di investimenti per il verde di Roma. Una serie articolata di interventi, definiti dal Dipartimento Ambiente capitolino, che stanno già interessando i singoli territori ma anche ville
Back to top
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy