News

16.05.2023

Video: Comunità Generative per Roma


  • Share
    FacebookTwitterWhatsAppEmail


La Fondazione Charlemagne nell’ambito del programma Periferiacapitale ha organizzato il seminario Comunità Generative per Roma per condividere le esperienze di fondazioni di comunità in Italia e nel mondo. Il seminario si è svolto alla presenza di oltre 80 partecipanti. Al centro dell’incontro i processi comunitari e la generatività sociale quali possibili nuove opportunità per Roma. Per capire insieme quali siano pratiche utili alle tante associazioni che a Roma si impegnano ogni giorno per nei territori. Qui il video del Convegno con i principali interventi.
—————————————————————
GLI OSPITI DEL CONVEGNO
Ospite internazionale Jenny Hodgson, direttrice del Global Fund for Community Foundations, che ha raccontato le esperienze più significative che il Global Fund sta sostenendo a livello internazionale condividendo alcune buone pratiche e le sfide incontrate. Un punto di vista significativo per accompagnare la città di Roma ad una visione al di là della naturale vocazione nazionale.
(dal minuto: https://youtu.be/toRcL_m3gkk?t=23)

La professoressa Patrizia Cappelletti dell’Università Cattolica di Milano ha sviluppato il concetto di generatività sociale e dei tanti percorsi che il gruppo di ricerca di cui fa parte sta studiando ed sviluppando in Italia.
(dal minuto: https://youtu.be/toRcL_m3gkk?t=708)

Ugo Bressanello della Fondazione Domus de Luna ha raccontato il lavoro di rigenerazione comunitaria avviato da oltre dieci anni nelle periferie di Cagliari.
(dal minuto: https://youtu.be/toRcL_m3gkk?t=544)

Stefania Mancini della Fondazione Charlemagne ha concluso i lavori condividendo l’esperienza delle fondazioni di comunità avviate in altre città italiane e sottolineando come il partenariato pubblico privato possa rappresentare una vera opportunità per il welfare locale.
(dal minuto: https://youtu.be/toRcL_m3gkk?t=278)

Un ringraziamento alla moderatrice dell’incontro Monica di Sisto, giornalista e profonda conoscitrice di Roma, che ha aiutato ospiti e pubblico a dialogare su questi temi. Molte le Associazioni presenti in sala e che da anni, anche con Periferiacapitale, esprimono le migliori energie sociali, ambientali e culturali della Città. Perché il futuro delle comunità lo si costruisce insieme.

A margine del convegno sono state realizzate delle singole interviste che potete trovare qui:
– Jenny Hodgson – Direttore Global Fund for Community Foundations.
(L’intervista a margine del Convegno è disponibile qui:    • Comunità Generati…  ).
– Patrizia Cappelletti – Ricercatrice sociale Università Cattolica del Sacro Cuore Milano.
(L’intervista a margine del Convegno è disponibile qui:    • Comunità Generati…  ).
– Ugo Bressanello – Presidente della Fondazione Domus de Luna Onlus.
(L’intervista a margine del Convegno è disponibile qui:    • Comunità Generati…  ).
– Stefania Mancini – Consigliere Delegato Fondazione Charlemagne.
(L’intervista a margine del Convegno è disponibile qui:    • Comunità Generati…  ).

Vince solo chi custodisce…

25.05.2023

Aggiornamenti dal Campionato di Calciosociale: (dalla pagina fb/calciosocialeitalia) 14 squadre 172 partecipanti dai 9 ai 70 anni 24 partite giocate tra amichevoli e campionatoUn solo obiettivo cambiare le regole del […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

6° Conferenza Nazionale delle Green City

25.05.2023

Anche nel 2023, la Conferenza nazionale delle green city si terrà nell’ambito del Festival Green&Blue dedicato al tema EARTH FOR ALL, UNA TERRA PER TUTTI. Il Festival si aprirà il 5 giugno a […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Letture animate a Parco Bonelli il 27 maggio

25.05.2023

Sabato 27 maggio, alle 18:30, arrivano in villa le letture animate di Divisoperzero . Dentro le pagine di un libro illustrato si nascondo storie incredibili, mondi fantastici e tante risate. Leggerne uno […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Riapertura della Casetta delle Arti, con Antropos

23.05.2023

Dalla pagina FB/AntroposCooperativaOnlusCari amici, siete tutti invitati alla RIAPERTURA della Casetta delle Arti e dei Giochi il giorno 24 maggio 2023 dalle ore 17:00 alle 20:30 in Via Tranquillo Cremona […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Ragazzi in gioco a Ponte d’Incontro

15.05.2023

Il 17 maggio parliamo di #ragazzingioco, un’esperienza preziosa, in compagnia delle colleghe e dei colleghi che l’hanno condivisaDa https://www.facebook.com/ponte.dincontro

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“E io mi prenderò cura di te”

15.05.2023

La Rada vi invita a tre incontri di riflessione e condivisione dal titolo “E io mi prenderò cura di te”.Gli incontri si svolgeranno da giovedì a sabato della prossima settimana […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“Stampa dove vuoi” con Lab Puzzle

12.05.2023

Manca poco a “STAMPA DOVE VUOI!”: il workshop gratuito di stampa analogica con emulsione a cura di Matteo Alessandri e del gruppo che sta autogestendo la giovanissima camera oscura di Lab […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Protocollo d’intesa tra Municipio VIII e Fondazione Charlemagne

8.05.2023

“Un nuovo accordo con la Fondazione Charlemagne per aderire e sostenere il programma #Periferiacapitale.“Così il Presidente del Municipio VIII di Roma, Amedeo Ciaccheri ha commentato dalla sua pagina Instagram il Protocollo di Intesa […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#