25.05.2023
Aggiornamenti dal Campionato di Calciosociale: (dalla pagina fb/calciosocialeitalia) 14 squadre 172 partecipanti dai 9 ai 70 anni 24 partite giocate tra amichevoli e campionatoUn solo obiettivo cambiare le regole del […]
23.05.2023
Dalla pagina FB/AntroposCooperativaOnlusCari amici, siete tutti invitati alla RIAPERTURA della Casetta delle Arti e dei Giochi il giorno 24 maggio 2023 dalle ore 17:00 alle 20:30 in Via Tranquillo Cremona […]
16.05.2023
La Fondazione Charlemagne nell’ambito del programma Periferiacapitale ha organizzato il seminario Comunità Generative per Roma per condividere le esperienze di fondazioni di comunità in Italia e nel mondo. Il seminario […]
15.05.2023
Il 17 maggio parliamo di #ragazzingioco, un’esperienza preziosa, in compagnia delle colleghe e dei colleghi che l’hanno condivisaDa https://www.facebook.com/ponte.dincontro
12.05.2023
Manca poco a “STAMPA DOVE VUOI!”: il workshop gratuito di stampa analogica con emulsione a cura di Matteo Alessandri e del gruppo che sta autogestendo la giovanissima camera oscura di Lab […]
4.05.2023
Dalla pagina: FB/percorsicittadinanza.Il 24 Settembre 2023 si celebrerà la 109esima Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato. Il titolo scelto dal Santo Padre per il suo messaggio annuale è “Liberi di […]
27.04.2023
La Rada vi propone un Corso di Decorazione e Restauro del Mobile totalmente gratuito e aperto a tutti coloro che desiderano imparare a riportare a nuova vita vecchi mobili e […]
18.04.2023
In Vicariato la presentazione di una ricerca svolta nei municipi della Capitale, sviluppata dalla Sapienza con Fairwatch e fondazione Charlemagne. L’urbanista Cellamare: le reti di mutualismo, «la parte preziosa della […]
11.04.2023
Lorenzo Cirino, membro del coordinamento della rivista giovanile Scomodo, è molto impegnato sul fronte dell’attivismo come luogo di incontro e confronto: “Le nuove generazioni devono e possono plasmare la società […]
11.04.2023
Ieri sera Marco Damilano su Rai 3 ha parlato di SPIN TIME LABS, comunità, formata da quasi 400 occupanti di 26 nazionalità e migliaia di studenti e attivistiche, che realizzano […]
5.04.2023
5 aprile 2023, al Teatro Biblioteca Quarticciolo, si tiene la seconda edizione di “Roma a portata di mano. La città dei 15 minuti”. La conferenza è l’occasione per discutere sulle […]
5.04.2023
Nell’Italia congelata dall’inverno demografico, Paese più vecchio d’Europa e secondo al mondo dietro soltanto al Giappone dei centenari, la scuola resta uno dei pochi spazi di protagonismo vero di bambini, […]