Municipio I

25.05.2023

6° Conferenza Nazionale delle Green City


  • Share
    FacebookTwitterWhatsAppEmail

Anche nel 2023, la Conferenza nazionale delle green city si terrà nell’ambito del Festival Green&Blue dedicato al tema EARTH FOR ALL, UNA TERRA PER TUTTI. Il Festival si aprirà il 5 giugno a Roma in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente e proseguirà il 6-7-8 giugno a Milano con gli approfondimenti settoriali.

La Conferenza nazionale delle green city, organizzata dal Green City Network, sarà la prima iniziativa del Festival e si terrà la mattina del 5 giugno dalle 10.30 alle 13.00 presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio.

La Conferenza nazionale delle green city sarà dedicata al tema della neutralità climatica delle città con particolare riguardo alle città italiane selezionate nell’ambito della EU Mission 100 climate-neutral cities e altre città italiane che si stanno muovendo verso un’anticipazione degli obiettivi di neutralità climatica al 2050. Verranno inoltre presentati gli esiti di una consultazione di un campione di città italiane sul recente Piano nazionale di adattamento climatico.

Programma | Link

Per partecipare iscriviti al seguente link
Registrazione |  Link

La giornata proseguirà il pomeriggio allargando l’orizzonte ai programmi di una selezione delle principali città internazionali aderenti al Climate Leadership Group del C40. La tavola rotonda guidata dal Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, vedrà impegnati altri Primi Cittadini di alcune principali Città del mondo.

In serata, poi, gli interventi dei protagonisti del cambiamento climatico si avvicenderanno davanti ad una platea selezionata di 200 decision makers nella cornice del Colosseo.

Per ulteriori informazioni sul Festival G&B 2023 vai a questo link

Vince solo chi custodisce…

25.05.2023

Aggiornamenti dal Campionato di Calciosociale: (dalla pagina fb/calciosocialeitalia) 14 squadre 172 partecipanti dai 9 ai 70 anni 24 partite giocate tra amichevoli e campionatoUn solo obiettivo cambiare le regole del […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Letture animate a Parco Bonelli il 27 maggio

25.05.2023

Sabato 27 maggio, alle 18:30, arrivano in villa le letture animate di Divisoperzero . Dentro le pagine di un libro illustrato si nascondo storie incredibili, mondi fantastici e tante risate. Leggerne uno […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Riapertura della Casetta delle Arti, con Antropos

23.05.2023

Dalla pagina FB/AntroposCooperativaOnlusCari amici, siete tutti invitati alla RIAPERTURA della Casetta delle Arti e dei Giochi il giorno 24 maggio 2023 dalle ore 17:00 alle 20:30 in Via Tranquillo Cremona […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Ragazzi in gioco a Ponte d’Incontro

15.05.2023

Il 17 maggio parliamo di #ragazzingioco, un’esperienza preziosa, in compagnia delle colleghe e dei colleghi che l’hanno condivisaDa https://www.facebook.com/ponte.dincontro

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“E io mi prenderò cura di te”

15.05.2023

La Rada vi invita a tre incontri di riflessione e condivisione dal titolo “E io mi prenderò cura di te”.Gli incontri si svolgeranno da giovedì a sabato della prossima settimana […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“Stampa dove vuoi” con Lab Puzzle

12.05.2023

Manca poco a “STAMPA DOVE VUOI!”: il workshop gratuito di stampa analogica con emulsione a cura di Matteo Alessandri e del gruppo che sta autogestendo la giovanissima camera oscura di Lab […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Protocollo d’intesa tra Municipio VIII e Fondazione Charlemagne

8.05.2023

“Un nuovo accordo con la Fondazione Charlemagne per aderire e sostenere il programma #Periferiacapitale.“Così il Presidente del Municipio VIII di Roma, Amedeo Ciaccheri ha commentato dalla sua pagina Instagram il Protocollo di Intesa […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Reti di mutualismo e poli civici (Evento di oggi annullato)

7.05.2023

!!!!!!!!!!!!!!Evento annullato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! L’appuntamento di oggi 12 maggio con Lab!re 18.30 è destinato ad altra data. Vi faremo sapere.———————————————Cosa sono i Poli Civili? Perché se ne parla e perché sono sempre […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#