/ /

I margini al centro: oggi la prima Giornata nazionale delle periferie urbane

Accogliamo con convinzione l’istituzione della Giornata nazionale delle periferie urbane, sancita dalla legge 170 del 2024 e approvata dal Parlamento, che si è tenuta per la prima volta oggi, martedì 24 giugno 2025.
Un’iniziativa voluta dal deputato Alessandro Battilocchio, presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle periferie e primo firmatario del provvedimento, nata per allargare l’attenzione dal centro alle periferie e valorizzare le buone pratiche messe in campo dalle numerosissime forze sociali presenti all’interno dei territori.

La giornata rappresenta un’occasione importante per riportare al centro dell’agenda pubblica le zone di marginalità sociale, economica e culturale del paese, dalle quali sempre più spesso si propaga un forte potenziale generativo che si esprime attraverso un tessuto diffuso di realtà sociali. Queste, nonostante le numerose difficoltà, con il loro lavoro di prossimità contrastano ogni giorno le disuguaglianze e generano inclusione all’interno dei contesti urbani che attraversano.

È ciò che, con il programma Periferiacapitale, la Fondazione Charlemagne porta avanti da anni, accompagnando realtà sociali che promuovono partecipazione, mutualismo e giustizia sociale fornendo risorse e strumenti, rafforzando legami di prossimità e sostenendo alleanze locali per generare cambiamento sistemico. Un impegno riconosciuto da Battilocchio già nel 2024 durante un’audizione con Stefania Mancini, presidente della Fondazione. L’onorevole aveva definito il programma un “esempio virtuoso”.

Ci auspichiamo che l’attenzione che verrà riservata alla data – scelta non casualmente: il 24 giugno del 2014 veniva infatti a mancare Fortuna Loffredo, una bambina di soli sei anni, nel Parco Verde di Caivano – rappresenterà una leva per fare emergere con iniziative, manifestazioni e incontri le voci di tutte e tutti coloro che si impegnano quotidianamente per la coesione sociale e la dignità umana.

Condividi l'articolo sui social

News di:

Dai Municipi: