
Altri sport, altre città
Partirà presto un ciclo di incontri dedicato alla memoria storica del quartiere Pietralata e alle periferie dello sport La rassegna è organizzata in collaborazione con Bibliopoint Perlasca – Biblioteca I.C. Giorgio Perlasca
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Partirà presto un ciclo di incontri dedicato alla memoria storica del quartiere Pietralata e alle periferie dello sport La rassegna è organizzata in collaborazione con Bibliopoint Perlasca – Biblioteca I.C. Giorgio Perlasca
A Roma Villaggio 95 mette a disposizione di cittadini e associazioni un ettaro di verde. Per lavorare la terra e coltivare la coesione sociale In una via di Casal Bertone,
(Dalla pagina FB del centro popolare San Basilio) Siamo felici di presentarvi un evento a cui abbiamo lavorato tanto: una sfilata di teatro, arte, musica e poesia tra i lotti
Al via, al Campo XXV Aprile, il doposcuola sportivo dedicato alle famiglie del quartiere.Aiuto compiti, calcio e atletica per due giorni a settimana, per bambine e bambini dai 6 ai
Laura insegna teatro ai bambini e ci racconta la sua esperienza nella Scuola Popolare di San Basilio. Periferiacapitale ha incontrato alcune delle associazioni presenti nelle periferie di Roma. Emerge l’impegno
Prosegue l’iter per la ripianificazione del tessuto urbano di Case Rosse secondo una nuova dimensione dell’abitare: a misura d’uomo e rispettosa delle caratteristiche ambientali. “In commissione Urbanistica – spiega il
RISTRUTTURAZIONE E REGOLARIZZAZIONE PER GLI INQUILINI DI VIA DI CASAL BRUCIATO 25-27: DOPO ANNI DI BATTAGLIE.dalla pagina FB: https://www.facebook.com/atestaaltasbDopo anni di battaglie portate avanti da Asia-Usb Roma e dal Comitato
Riprenderanno a breve i lavori per la musealizzazione dell’area sottostante il mercato di Casal Bertone, che permetterà la conclusione definitiva dei lavori e l’apertura ai cittadini entro l’estate. È stata
Una interrogazione a risposta scritta per capire “se, e con quali modalità e tempi, questa Amministrazione voglia finalmente attivarsi per rimuovere i cumuli di rifiuti dall’area di Settecamini”, invasa da
Prosegue l’impegno della Regione a sostegno della creatività. È stata pubblicata la graduatoria dell’Avviso pubblico “Lazio Contemporaneo” volto a sostenere la realizzazione di opere d’arte contemporanea di giovani artisti e creativi del
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy