
Rassegna Stampa su Roma di Sveja n.#76
Dalla Casa dell’Architettura di Roma Ciro Colonna e Luca Dammicco conducono la rassegna stampa di giovedì 16 Giugno. La notizia del giorno è il rogo che si è sviluppato nella
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
Ultime notizie
Dalla Casa dell’Architettura di Roma Ciro Colonna e Luca Dammicco conducono la rassegna stampa di giovedì 16 Giugno. La notizia del giorno è il rogo che si è sviluppato nella
Riflettere sul rapporto tra centro e periferia facendo dialogare reporter, attivisti e ricercatori che si sono occupati di Afghanistan, Bangladesh, Egitto, Hong Kong, Cina, Iraq e Siria, Sahara, Ucraina, insieme
“Per progettare una Roma che sia davvero uno spazio da abitare per tutti, bisogna partire dai bisogni delle donne”: Maura Cossutta, presidente della Casa Internazionale delle Donne, lunedì al FAR, Festival dell’Architettura
L’intervento di Giustino Trincia, direttore della Caritas di Roma, agli Stati generali del patrimonio di Roma “Vivere, abitare, curare, valorizzare”. L’incontro si è svolto il 30 maggio 2022 presso la
Settimana del FAR il FestivalArchitetturaRoma. Da stamani fino al 18 giugno potete sentire Sveja alle 9 in punto. DAL VIVO alla Casa dell’Architettura in piazza Manfredo Fanti 47 per una
Bellissimo lo spot dei Ragazzi del Piccolo America in occasione del lancio del Cinema in Piazza. Ecco come spiegano sulla loro pagina la scelta della canzone. Quest’anno eravamo molto indecisi
Presso la sede istituzionale della Regione Lazio, il 9 giugno ci sarà un tavolo di progettazione tra varie realtà associative e Istituzioni. A Sud insieme ai suoi partner vogliono costituire
Periferiacapitale sostiene quest’anno le attività della più popolare manifestazione cinematografica di Roma.Il programma:https://ilcinemainpiazza.it/programma “Il Cinema in Piazza” è tornato a San Cosimato, Cervelletta e Monte Ciocci, dal 3 giugno al
CALL TO ACTION per giovani fotografe e fotografi!SPIN-OFF promuove un contest fotografico destinato a studenti di ogni età. Il tema del contest è il GOAL 10 dell’AGENDA 2030: RIDURRE LE
Dalla pagina Fb di Marta Leonori.I dibattiti e le riflessioni intorno allo spazio pubblico e ai beni comuni si stanno moltiplicando e intensificando. Probabilmente una nuova stagione sta nascendo anche
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy