
Sotto le stelle di Torre Spaccata 2025
Dopo il successo dello scorso anno, si ripropone la rassegna estiva di concerti e spettacoli teatrali Sotto le stelle di Torre Spaccata che si svolgerà con vari appuntamenti, dal 13
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Dopo il successo dello scorso anno, si ripropone la rassegna estiva di concerti e spettacoli teatrali Sotto le stelle di Torre Spaccata che si svolgerà con vari appuntamenti, dal 13
(dal sito web teatrodelladodicesima.it) Era il 1993 quando Nanni Moretti, in sella al suo motorino, pronunciava questa frase nel film Caro Diario. Un commento ironico che, nel tempo, è diventato
(dalla pagina Instagram de Il Cinema In Piazza) Il Cinema in Piazza spegne 11 candeline! Dal 1 giugno al 13 luglio torniamo a San Cosimato, Cervelletta e Monte Ciocci, sempre
Il Cinema in Piazza spegne undici candeline e, dal 1 giugno al 13 luglio 2025, torna a riempire di storie e di volti tre piazze di Roma: San Cosimato a Trastevere, il Parco
Coraggio, cooperazione e rinascita. Parte da qui la storia dei mastri birrai del Birrificio Messina, che sono stati in grado di trasformare una crisi in un’opportunità fondando una cooperativa oggi
A Quarticciolo torna il mercato! Il 31 maggio alla Casa di Quartiere, frutta, verdura, lavorati, vini, birre, fermentati. Una giornata di festa, con musica, presentazioni, laboratori. Programma / 10.00 /
La Fondazione Charlemagne ha investito 200.000 euro a sostegno della campagna di equity crowdfunding lanciata da Scomodo, il progetto editoriale indipendente under 30 lanciato nel 2016 da un gruppo di
(dal sito web amka.it) — Ha preso il via lo scorso mercoledì 14 maggio un ciclo di incontri di sensibilizzazione promosso da AMKA ODV, in collaborazione con GSL – Giovani San
Il 14 e 15 giugno arriva presso lo Stadio Nando Martellini alle terme di Caracalla il Festival dello Sport Inclusivo organizzato dall’associazione Creattivi! Il Festival dello Sport Inclusivo è il primo
Venerdì 23 maggio, presso il CSV Lazio, Roma, si terrà la presentazione del Rapporto Labsus Ambiente e Comunità. A partire dai risultati del Rapporto, rifletteremo con esperti e relatori su come la cura
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy