
“Un aiuto per chi aiuta” nel Municipio II
Il Progetto “Un aiuto per chi aiuta” del Municipio II di Roma Capitale è rivolto ai caregiver familiari al fine di creare, in collaborazione con i servizi socio-sanitari territoriali, una strategia
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Il Progetto “Un aiuto per chi aiuta” del Municipio II di Roma Capitale è rivolto ai caregiver familiari al fine di creare, in collaborazione con i servizi socio-sanitari territoriali, una strategia
L’intervento di Giustino Trincia, direttore della Caritas di Roma, agli Stati generali del patrimonio di Roma “Vivere, abitare, curare, valorizzare”. L’incontro si è svolto il 30 maggio 2022 presso la
Di Luca Liverani venerdì 1 aprile 2022.Presentato dal direttore diocesano Giustino Trincia e dal cardinale Angelo De Donatis. Abissi tra Centro e periferia. Dati peggiori della media nazionali. E il 45%
Ucraina, a Roma il secondo volo umanitario della Caritas. Ad accoglierli anche il card. Bassetti.La crisi umanitaria. Atterrerà all’aeroporto di Roma-Fiumicino il secondo volo umanitario della Caritas con a bordo
Lo scorso 16 luglio a Roma è stato presentato il sesto rapporto Caritas sulle politiche contro la povertà, che contiene anche un monitoraggio sul Reddito di Cittadinanza. Il rapporto dal
Accogliere è già curare”. Su Buongiorno Regione RAI-Tgr Lazio il servizio dal Poliambulatorio della Caritas di Roma, “punto di riferimento degli invisibili durante l’emergenza #Covid19”
Il 26 mattina, nel Palazzo apostolico vaticano, il Santo Padre ha ricevuto in Udienza i membri della Caritas in occasione del 50esimo anniversario di fondazione. Il Pontefice, rivolgendosi ai presenti
La Caritas della Diocesi di Roma lancia un appello: pari diritti nella campagna vaccinale. I senza fissa dimora della capitale, 8 mila persone, non riescono a vaccinarsi. Servizio di Vito
Tg2: i nuovi poveri creati dall’emergenza sanitaria. Intervista al direttore della Caritas di Roma don Ambarus.
Da un report recente emerge che su 9.754 beneficiari accolti in 179 strutture di accoglienza (comprese donne vittime di tratta e minori non accompagnati) da marzo ad ottobre 2020 ci
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy