#

abitare

Il piano di Barcellona per ridurre le diseguaglianze

13.03.2023

Barcellona ha un piano municipale per ridurre le #diseguaglianze, cosa che non sarebbe una notizia se non fosse che ad oggi nessuna città italiana ne ha uno.Articolo di Enrico Puccini […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Mamma Roma: attuazione della direttiva su residenze

17.11.2022

Roma, 16 nov. (askanews) – “Non c’è nessun tavolo tecnico da fare e nessuna modifica da apportare bensì serve attuare fin da subito quanto scritto in quella direttiva per dare, […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

La residenza agli occupanti non è una sanatoria

10.11.2022

Interssante articolo su: https://www.romatoday.it. L’atto firmato il 4 novembre (“Direttiva Gualtieri”) è un punto di svolta nelle politiche abitative. Spieghiamo le differenze tra il prima e il dopo, quali conseguenze […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Spin Time: valutazione d’impatto sociale e politiche pubbliche dell’abitare

4.11.2022

Lunedì 14 novembre dalle ore 9:30 alle ore 13:00, nella sala “Laudato si’” presso la piccola protomoteca del Campidoglio, si terrà la presentazione pubblica dell’esito dello studio di valutazione d’impatto […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Il movimento per la casa in Brasile a confronto con i movimenti italiani

19.09.2022

Oggi a @SpinTimeLabs, ore 19.00, con Izadora Brito @mtst – Movimento dos Trabalhadores Sem-Teto e movimenti italiani come @RescueMed Action diritti in Movimento, Quarticciolo Ribelle e Movimento per il diritto […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“Il Patrimonio di Roma tra politiche abitative e di valorizzazione”

28.07.2022

“Il Patrimonio di #Roma tra politiche abitative e di valorizzazione”. Festa dell’Unità questa sera 28 luglio ore 18:30.

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Il Sindaco Gualtieri inaugura lo Sportello Casa

21.07.2022

Il sindaco Roberto Gualtieri, insieme all’assessore al Patrimonio e Politiche Abitative Tobia Zevi, ha inaugurato lo sportello Gestione amministrativa degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica presso il Dipartimento Valorizzazione del […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Poveri, soli e senza una casa: è allarme nel III municipio

1.07.2022

Nuove forme di coabitazione per far fronte alla povertà, con uno sguardo particolare alle persone sole e in condizione di disagio. La giunta del III Municipio ha approvato una delibera […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Festival Architettura di Roma: bisogna ripensare la città

14.06.2022

“Per progettare una Roma che sia davvero uno spazio da abitare per tutti, bisogna partire dai bisogni delle donne”: Maura Cossutta, presidente della Casa Internazionale delle Donne, lunedì al FAR, Festival dell’Architettura […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Da San Basilio a Tor Bella Monaca continuano gli sgomberi

11.03.2022

(Dalla pagina  Fb di Daniele Napolitano) ” Non siamo Mafiosi, io faccio 3 lavori per campare, se potevo permettermi un affitto secondo te vivevo così? “. Da San Basilio a […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

MAAM, il primo museo abitato del mondo

19.01.2022

Su La Stampa del 16 gennaio il reportage di Giorgio Stamatopoulos dedicato al “primo museo abitato del mondo”! IL MAAM, il Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz_città meticcia (MAAM) nasce […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Spin Time Labs: invisibili e questione abitativa

26.11.2021

Gli Invisibili, i fragili, i dimenticati, i non rappresentati, gli sfruttati, sono in costante aumento in particolare nelle zone urbane, e l’entità dei loro disagi è in costante trasformazione. Le […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#