
Polo Civico Esquilino apre le porte!
Polo Civico Esquilino comunica una bella iniziativa alla quale siete tutti invitati a partecipare. 22 novembre, ore 18.00 il Polo apre le porte! Siamo felici di invitare tutti e tutte
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Polo Civico Esquilino comunica una bella iniziativa alla quale siete tutti invitati a partecipare. 22 novembre, ore 18.00 il Polo apre le porte! Siamo felici di invitare tutti e tutte
Ecco a voi il nuovo progetto della Rada! Riuscite a immaginare cosa ci sarà dentro quelle scatole? Grazie al contributo di Fondazione Charlemagne e alla collaborazione con l’Oasi Chm Lipu
Periferiacapitale sostiene i Tetrabondi (il Festival a Parcho Schuster di quest’anno nell’ottavo municipio di Roma) ed è importante segnalare la presenza della Portavoce Valentina Perniciaro al Festival di @fondazionepaideia a
Editoriale della Presidente di Assifero, Stefania Mancini (dalla pagina https://fondazioni.acri.it/) Un anno fa, in occasione del ventennale, Assifero ha lanciato un appello alle fondazioni ed enti filantropici per avviare una
Aurelio in Comune è con Santa Maradona – Progetto Bastogi. Se la crisi svuota le dispense, con aumenti dei prezzi per i generi alimentari che hanno raggiunto una media dell’8,4%, noi cerchiamo
Nel suo discorso alla Basilica di San Giovanni in Laterano, in occasione dell’incontro con la comunità diocesana per la conclusione del percorso «(Dis)uguaglianze», partito lo scorso febbraio per il cinquantesimo anniversario
C.A.S.A. 3 è un servizio che prevede l’attivazione di un’Agenzia per il Diritto all’Abitare un front-office sul diritto alla casa, monitoraggio immobili E.R.P, un team mobile operativo per monitorare sfratti
Polo Civico dell’Esquilino e Campidoglio: parte la progettazione partecipata su Piazza Pepe, accoglienza e patrimonio inutilizzato del Rione. Si parte da Piazza Pepe, luogo che è diventato simbolo della volontà comune
Lavori iniziati all’alba con l’obiettivo di portare a termine la posa del manto di erba naturale. Questi ultimi giorni di pioggia ci hanno messo a dura prova, ma l’altruismo e
Da parco di quartiere a spazio di aggregazione: Amka ha inaugurato sabato il progetto di cultura, intrattenimento e solidarietà che vede protagonista il Parco delle Stelle e tutto il quartiere
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy