La Fondazione Charlemagne con il programma Periferiacapitale interviene in tutti i municipi della città dove si possano stimolare dei processi comunitari, l’attivismo, il volontariato e la partecipazione civica. Siamo interessati agli enti di tutti i generi come cooperative, enti del terzo settore, gruppi religiosi, imprese sociali, centri studi ed università che operino profondamente radicati nei quartieri di Roma e operino, oltre i singoli servizi, a favore delle persone e della comunità in cui vivono.
Contattaci, informaci sul tuo lavoro nel quartiere dove abiti e ti verremo a trovare.
Associazione 21 luglio Onlus è un’organizzazione non profit che supporta gruppi e individui in condizione di segregazione estrema e di discriminazione tutelandone i diritti e promuovendo il benessere delle bambine e dei bambini.
www.21luglio.orgSPIN-OFF è un’ associazione che promuove la passione per la narrazione e la cultura dell’ audiovisivo in spazi anonimi o prestigiosi. SPIN-OFF fa incontrare vecchi e giovani, grandi e piccoli, soliti noti e insoliti sconosciuti, ricchi e poveri, centro e periferie, Roma e mondi, autostrade e sentieri…. strizzando l’occhio più ai secondi che ai primi. Perché uno SPIN-OFF, seppur secondario, non è secondo a nessuno.
Spin-Off 2020Be Pop è un’associazione di promozione sociale
La Rassegna Be Pop si tiene d’estate, a Roma, ai tavolini del Caffè Nemorense.
Una serie di incontri in cui si chiacchera di diritti, migrazioni, questioni di genere, lavoro, caporalato, città, ma anche di lingua, comunicazione e racconto del presente, adottando come chiave la leggerezza, attraverso letteratura, giornalismo, fotografia, cibo, musica e teatro.
Il RIF Museo delle periferie è un progetto di Roma Capitale, Azienda Speciale Palaexpo, Municipio VI.
Ideato e diretto da Giorgio de Finis, il RIF intende accendere un riflettore sul tema delle periferie.
Laboratorio Puzzle rappresenta la rete di associazione che al Tufello nel III Municipio operano per offrire sportelli sociali, legali e doposcuola. Nonchè Astradoc festival seguitissimo di cinema estivo.
facebook.com/puzzle.welfareinprogress/Liberi Nantes è un’associazione dilettantistica sportiva che opera nella zona di Pietralata nel IV Municipio. Il calcio è il veicolo attraverso cui vengono coinvolti minori stranieri e abitanti del quartiere nelle attività sociali, sportive e comunitarie.
www.liberinantes.orgAntropos a Tor Sapienza nel V Municipio è una storica cooperativa che si occupa di minori, disabilità, animazione sociale, giovanile e culturale. Ha un ruolo centrale in diversi luoghi del Municipio per l’accoglienza e l’assistenza delle fragilità e la lotta contro le diseguaglianze. In potenza ha la possibilità di diventare un importante hub comunitario intorno a cui far crescere i quartieri e le comunità dove opera.
www.antroposonlus.orgCalciosociale al Corviale nel XI Municipio, svolge un’opera importante di rigenerazione urbana ed umana attraverso lo sport. Coinvolgendo il quartiere e guardando al suo futuro con attività che riguardano non solo il calcio ma l’educazione civica, la cura degli spazi e potenzialmente lo sviluppo di impresa sociale.
www.calciosociale.it