
Emission Impossible: 22 settembre
Dalla pagina FB: A Sud Onlus Il conflitto in Ucraina e la corsa al gas hanno influenzato il dibattito nazionale ed europeo sulla diversificazione delle fonti energetiche.La cosiddetta “cooperazione verde”
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
Ultime notizie
Dalla pagina FB: A Sud Onlus Il conflitto in Ucraina e la corsa al gas hanno influenzato il dibattito nazionale ed europeo sulla diversificazione delle fonti energetiche.La cosiddetta “cooperazione verde”
Il 9 e 10 settembre, a Roma, Assifero parteciperà con i suoi volontari al Festival Nazionale del #ServizioCivile, due giorni di incontri, stand e dibattiti al Giardino del Verano, organizzati
Nel giardino della Casa di accoglienza dell’Ordine degli Scalabriniani, opere sulla dimensione plurale della dimensione del sacro a Roma nell’antichità e sulla straordinaria modernità del cristianesimo delle origini. IL M.A,U.Mi
Custodi del Bello è un progetto che vuole mettere a sistema sul territorio nazionale iniziative di cura e decoro di aree verdi e pubbliche delle città. Prevede nei prossimi 8
Superata la delibera 140. Roma Capitale ha presentato la proposta di un nuovo regolamento per il suo patrimonio indisponibile. Al centro del documento la volontà di valorizzare le realtà culturali
Prima conversazione di Alberto Coppo sui quartieri popolari: Associazione Culturale L’arte della memoria
(Da A Sud Onlus)Tevere, 27 luglio. Dove c’era l’acqua oggi c’è un prato. Il mix letale di caldo estremo e mancanza di piogge ha messo sotto stress il fiume romano.
“Il Patrimonio di #Roma tra politiche abitative e di valorizzazione”. Festa dell’Unità questa sera 28 luglio ore 18:30.
Open House Roma nasce dall’idea di un gruppo di architetti e comunicatori orientati all’innovazione socio-culturale. È un evento annuale che in un solo weekend celebra il design e l’architettura nella
Si tengono stamane gli Stati Generali, fondamentale tappa in vista della candidatura di Roma per ospitare Expo2030. Gli Stati Generali saranno l’occasione per spiegare motivazioni e finalità di Expo 2030, il progetto
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy