
Le ragioni di Lucha Y Siesta
(Dalla pagina Facebook di Lucha y Siesta) “VOGLIAMO UN TAVOLO CON TUTTA LA RETE ANTIVIOLENZA DELLA REGIONE” Pochi giorni fa era prevista la discussione della delibera di giunta che voleva
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
Ultime notizie
(Dalla pagina Facebook di Lucha y Siesta) “VOGLIAMO UN TAVOLO CON TUTTA LA RETE ANTIVIOLENZA DELLA REGIONE” Pochi giorni fa era prevista la discussione della delibera di giunta che voleva
Torna inQuiete festival di scrittrici a Roma, per la sua settima edizione! inQuiete invade il quartiere Pigneto, il 13 e 14 e dal 20 al 22 ottobre, popolandolo ancora e
La Guerra Del Tiburtino III dal 2 novembre al cinema! In anteprima il 22 ottobre ad Alice Nella Città. Un film di Luna Gualano con Antonio Bannò, Sveva Mariani, Paolo
Un museo a cielo aperto tra le case popolari: l’agorà dei bambini anima il #Quartaccio “Luogo da favola’, un progetto di rigenerazione urbana e umana, materiale e immateriale ispirato al
Sono passati 10 anni dall’inizio dell’occupazione dello stabile in via di Santa Croce in Gerusalemme che avrebbe dato vita a Spin Time, esempio di integrazione preso a modello in tesi
Giovedì 12 ottobre dalle 10.30 vengono presentati gli esiti di “Luogo da favola”, il progetto di rigenerazione urbana e umana, ispirato al tema della fiaba e dell’immaginazione, che si è
Giunto ormai alla sua terza edizione il Torneo delle strade organizzato dalla scuola calcio del quartiere Esquilino, l’omonima Esquilino FC, sta entrando nella sua fase più interessante. Grazie alla collaborazione
Si è svolto ieri a Roma l’incontro “Spazi pubblici per il futuro di Roma”, organizzato da Scomodo e #periferiacapitale Il dibattito si è concentrato sulle esperienze dei processi di co-progettazione con
Spintime non è solo uno stabile occupato, è soprattutto un esempio di rigenerazione urbana e sociale e di convivenza e inclusione possibile. 10 anni di lotte, esperienze e connessioni tra
Scambiare esperienze, sostenere lo sviluppo di una politica complessiva adeguata e discutere di reti di mutualismo e poli civici: questo il focus dell’incontro “Spazi pubblici per il futuro di Roma”,
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy