
La solidarietà avanza
“La solidarietà avanza” con questa frase Mattia Ferrari, Cappellano e membro del Direttivo presso Mediterranea Saving Humans, ha commentato il ruolo svolto dal secondo municipio dopo gli ultimi sgomberi a
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
Ultime notizie
“La solidarietà avanza” con questa frase Mattia Ferrari, Cappellano e membro del Direttivo presso Mediterranea Saving Humans, ha commentato il ruolo svolto dal secondo municipio dopo gli ultimi sgomberi a
Quarticciolo Ribelle informa: Sabato 28 dalle ore 10 le serrande aperte dal basso a Quarticciolo si riempiranno di attività. Ecco il programma completo: AMBULATORIO POPOLARE * Ore 10 via Ostuni
Mercoledì 25 a Roma si svolge la presentazione della campagna #Unaltrapartita. Comunità in campo, promossa da Acri e Assifero, con le Fondazioni associate, in occasione della dodicesima Giornata Europea delle
Roma Capitale ha indetto una manifestazione d’interesse per individuare un Ente del Terzo settore (ETS), in forma singola o associata, nel quadro del bando europeo “Innovative Approaches Tackling Long-Term Unemployment” da
È disponibile online il terzo quaderno di formazione della collana “Sguardi”: un approfondimento sulla residenza anagrafica per le persone senza dimora e la loro iscrizione al Servizio sanitario nazionale con
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟎 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟎:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟐:𝟎𝟎 𝐏𝐚𝐫𝐤(𝐢𝐧)𝐐𝐮𝐚𝐫𝐭𝐚 in occasione del Park(in)Day Un parcheggio che diventa uno spazio di dialogo sulla città, sullo spazio pubblico, la rigenerazione urbana e la
(Dallla pagina Fb di percorsicittadinanza) Ancora una volta dobbiamo ringraziare il Progetto Periferiacapitale della Fondazione Charlemagne che ci ha dato la possibilità di formarci e crescere. Con l’aiuto di esperti
La commissione regionale antimafia ha incontrato, nella sede della associazione Tor più bella, la presidente della associazione Tiziana Ronzio che continua ad essere oggetto di minacce nel quartiere in cui
Libera Contro le Mafie comunica: La quarta edizione di RimanDATI parte con il protagonismo degli Enti locali. Per aiutarli a raggiungere la piena trasparenza sui beni confiscati abbiamo preparato una
Pront3 per la terza edizione di GIUSTA – Festa della giustizia sociale e ambientale! Vi aspettiamo dal 19 al 22 settembre al Parco degli Acquedotti Quattro giorni di incontri, dibattiti,
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy