Ostia

8.09.2022

Municipio X e Acli a sostegno dei più fragili


  • Share
    FacebookTwitterWhatsAppEmail

Ieri,(6/9/2022) presso la sala Consiliare “Massimo di Somma” in Piazza della Stazione Vecchia 26 a Ostia, è stato siglato un protocollo d’intesa tra il Municipio X di Roma Capitale e le ACLI provinciali di Roma, con l’obiettivo di realizzare iniziative volte ad assicurare una risposta ai bisogni sociali del territorio municipale.

Il protocollo, che avrà durata biennale, è stato sottoscritto dal presidente del Municipio Roma X, Mario Falconi, e dalla presidente delle ACLI di Roma e provincia, Lidia Borzì, alla presenza dell’assessore alle politiche sociali e pari opportunità del Municipio X, Denise Lancia.

Nelle prossime settimane verranno quindi attivati dalle ACLI della Capitale servizi per i giovani (orientamento al lavoro, laboratori educativi e motivazionali, laboratori ludico ricreativi, attività sportive e consulenza psicologica), per le famiglie (sportello di esigibilità dei diritti e segretariato sociale) e per gli anziani (taxi sociale, percorsi antitruffa, visite guidate e occasioni di aggregazione e di svago). Un’attenzione particolare, poi, verrà dedicata ai profughi ucraini, attualmente ospitate presso l’hotel I Triangoli, per i quali verrà attivato un servizio di accoglienza, presa in carico e orientamento ai servizi territoriali attraverso l’attivazione di uno sportello di informazione legale, segretariato sociale e esigibilità dei diritti, orientamento socio-sanitario.
Verranno inoltre proposti percorsi di contrasto alle povertà materiali, con recupero e ridistribuzione del cibo in eccedenza e un’attività di sensibilizzazione sul consumo consapevole per favorire la riduzione degli sprechi.

«Siamo molto felici di questo protocollo – spiega Lidia Borzì, presidente delle ACLI di Roma e provincia – con il Municipio X, con il quale abbiamo avviato da tempo una collaborazione molto proficua incentrata su un modello di welfare generativo fondato sulla sussidiarietà circolare. Con la firma di oggi tutto il lavoro avviato viene ulteriormente strutturato e messo a sistema, così da proporre sul territorio le nostre diverse attività che stanno già dando frutti importanti in altre zone della Capitale. Tutto questo coinvolgendo direttamente il territorio e sfruttando quanto di buono e di positivo viene già fatto, favorendo il lavoro di rete e massimizzando così i risultati».
Da http://romasociale.com

Oestrus Trio – concerto al Teatro della Dodicesima

21.03.2023

SABATO ALLE ORE 21:30 – Teatro Della Dodicesima.Gli Oestrus, un trio formato da Pierpaolo Borgia alla chitarra; Stefano Falcone alla batteria e Alessandro Cefalì al basso, presenteranno un repertorio di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Scuola di Italiano Lab Puzzle

13.03.2023

Formarsi per essere, formarsi per formare… La diffusione della conoscenza come strumento di welfare, di crescita personale e politica sono da sempre uno degli obiettivi che come comunità di Lab […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Pareggio del Bastogi, ma il calcio va oltre lo sport…

13.03.2023

(dalla pagina facebook.com/asdbastogi)Si apre con il minuto di raccoglimento per le vittime della strage di Cutro, la sfida tra ASD Bastogi e Flaminio Real, e si chiude con l’1-1 maturato […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Poli Civici all’Esquilino e sviluppo delle periferie

6.03.2023

(policivici)Si è svolta lo scorso 2 marzo all’Esquilino, nella casa del I Municipio la presentazione della ricerca su: “RETI DI MUTUALISMO E POLI CIVICI A ROMA” – Osservatorio delle reti […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Periferiacapitale al fianco del Teatro della Dodicesima

6.03.2023

Il Teatro della Dodicesima è da pochi giorni entrato nel programma culturale di #periferiacapitale della Fondazione Charlemagne.Come recita la presentazione sul loro sito (teatrodelladodicesima.it/): “È in un giorno di primavera […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

MUNICIPIO III: Bando per i giovani di LAZIOAggrega

6.03.2023

E’ on line l’avviso di richiesta di Manifestazione di interesse per l’individuazione di partner con cui il Municipio intende partecipare all’Avviso pubblico “𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗔𝗴𝗴𝗿𝗲𝗴𝗮”.Il Municipio selezionerà una Associazione giovanile in forma […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Passeggiata dei Caminantes domenica 5 marzo

27.02.2023

Domenica 5 marzo una nuova passeggiata con i nostri Caminantes alla scoperta delle bellezze di Roma.Una giornata dedicata a tutti e super adatta alle famiglie e ai più piccoli, con […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Festa Romana per ROMA godimento pubblico letterario

23.02.2023

Roma – Festa Romana per ROMA godimento pubblico letterarioAppuntamento: domenica 26 febbraio 2023 ore 18.00 aperitivo e ingresso, ore 18.30 inizio letture. Dove: SpazioApollo 11 c/o Itis Galilei ingresso laterale di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#