Municipio II

23.12.2020

Le trattative su Cinema Palazzo


  • Share
    FacebookTwitterWhatsAppEmail

«È possibile che un’esperienza come questa finisca solo per tutelare una proprietà privata?», chiede l’architetta e urbanista Rossella Marchini. Alle sue spalle ci sono le due saracinesche abbassate e murate dall’interno del Nuovo Cinema Palazzo, sgomberato il 25 novembre scorso dopo quasi dieci anni di autogestione. Superare la proprietà privata è lo scoglio principale per restituire al quartiere San Lorenzo e alla città di Roma uno spazio diventato negli anni un polo culturale riconosciuto e un luogo di incontro tra realtà sociali, politiche, sportive, associazionistiche. «Le trattative aperte sono due», dicono gli attivisti durante la conferenza stampa-dibattito tenuta ieri. Intervengono anche l’ex assessore Paolo Berdini, lo studioso Alessandro Portelli e l’ideatore del Museo dell’altro e dell’altrove di Metropoliz (un grande spazio occupato) Giorgio De Finis.

Una trattativa è con l’amministrazione comunale 5 Stelle ed è iniziata solo dopo lo sgombero. In seguito a un tavolo tecnico che ha coinvolto gli ex occupanti, il vicesindaco Luca Bergamo e gli assessorati Urbanistica, Patrimonio e Politiche abitative, venerdì la Giunta capitolina ha approvato una memoria per salvaguardare la vocazione culturale dello spazio. «Roma Capitale avvierà tutte le attività propedeutiche a valutare l’acquisizione del Cinema Palazzo al patrimonio capitolino dei beni indisponibili», si legge sul sito del comune. L’atto è un impegno soprattutto politico, un primo passo necessario ma ancora insufficiente che fa seguito anche alle analoghe richieste avanzate dal II municipio con il voto dell’ordine del giorno dell’11 dicembre.

L’altro piano di trattativa è con la Regione Lazio, governata dal centro-sinistra. La consigliera Marta Bonafoni è impegnata a cercare una soluzione con i proprietari, la famiglia Paoletti, già da gennaio, ma dopo lo sgombero è cresciuto l’impegno di tutta la giunta. La proposta in questo caso è una permuta: uno scambio di immobili.
Continua sul IlManifesto : https://ilmanifesto.it/cinema-palazzo-due-trattative-dopo-lo-sgombero/

Vince solo chi custodisce…

25.05.2023

Aggiornamenti dal Campionato di Calciosociale: (dalla pagina fb/calciosocialeitalia) 14 squadre 172 partecipanti dai 9 ai 70 anni 24 partite giocate tra amichevoli e campionatoUn solo obiettivo cambiare le regole del […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

6° Conferenza Nazionale delle Green City

25.05.2023

Anche nel 2023, la Conferenza nazionale delle green city si terrà nell’ambito del Festival Green&Blue dedicato al tema EARTH FOR ALL, UNA TERRA PER TUTTI. Il Festival si aprirà il 5 giugno a […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Letture animate a Parco Bonelli il 27 maggio

25.05.2023

Sabato 27 maggio, alle 18:30, arrivano in villa le letture animate di Divisoperzero . Dentro le pagine di un libro illustrato si nascondo storie incredibili, mondi fantastici e tante risate. Leggerne uno […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Riapertura della Casetta delle Arti, con Antropos

23.05.2023

Dalla pagina FB/AntroposCooperativaOnlusCari amici, siete tutti invitati alla RIAPERTURA della Casetta delle Arti e dei Giochi il giorno 24 maggio 2023 dalle ore 17:00 alle 20:30 in Via Tranquillo Cremona […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Ragazzi in gioco a Ponte d’Incontro

15.05.2023

Il 17 maggio parliamo di #ragazzingioco, un’esperienza preziosa, in compagnia delle colleghe e dei colleghi che l’hanno condivisaDa https://www.facebook.com/ponte.dincontro

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“E io mi prenderò cura di te”

15.05.2023

La Rada vi invita a tre incontri di riflessione e condivisione dal titolo “E io mi prenderò cura di te”.Gli incontri si svolgeranno da giovedì a sabato della prossima settimana […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“Stampa dove vuoi” con Lab Puzzle

12.05.2023

Manca poco a “STAMPA DOVE VUOI!”: il workshop gratuito di stampa analogica con emulsione a cura di Matteo Alessandri e del gruppo che sta autogestendo la giovanissima camera oscura di Lab […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Protocollo d’intesa tra Municipio VIII e Fondazione Charlemagne

8.05.2023

“Un nuovo accordo con la Fondazione Charlemagne per aderire e sostenere il programma #Periferiacapitale.“Così il Presidente del Municipio VIII di Roma, Amedeo Ciaccheri ha commentato dalla sua pagina Instagram il Protocollo di Intesa […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#