News

20.04.2022

Le due periferie che circondano Roma


  • Share
    FacebookTwitterWhatsAppEmail

Segnaliamo un’intervista a Massimo Ilardi sul suo ultimo libro, «Le due periferie. Il territorio e l’immaginario» (DeriveApprodi, 2022), comparsa sulla rivista 2duerighe, a cura di Gianluca Vignola (da https://www.2duerighe.com/).

La metropoli contemporanea sempre più spesso fa coincidere le esigenze del cittadino con quelle del consumatore. Il risultato è l’edificazione di una serie di non-luoghi accomunati dalla stessa, identica, dissoluzione dei desideri.

Consultando le produzioni artistiche, letterarie, cinematografiche che nell’ultimo settantennio hanno raccontato la periferia romana, è pressoché impossibile individuare un fil rouge, una linearità che almeno apparentemente riuscisse a inquadrare e raccontare in maniera univoca gli strabordanti confini della città. Intento, quello di categorizzare la borgata che circonda Roma, che si fa sempre più effimero con l’accelerare dei processi di inurbamento che mangiano il territorio circostante, disegnando traiettorie lontane anni luce da quel baricentro ormai millenario stabilito ab Urbe condita

Che distanza c’è oggi nelle periferie tra “territorio” e “immaginario”?
Credo che la distanza tra immaginario e territorio sia oggi minima e non solo nelle periferie. In una società che non conosce il futuro e vive tutto al presente, che non ha valori in cui credere e soprattutto che rifiuta qualsiasi mediazione politica che possa rivolgere al futuro aspettative e speranze, dove pensate che questa società proietti immediatamente i suoi desideri e i suoi immaginari se non sul territorio? Desideri e immaginari che ogni individuo, che vive in uno spazio totalmente manipolabile e privo di regole come nelle periferie, si sente legittimato a realizzare subito. Da qui nascono comportamenti intolleranti a regole e limiti e tonalità emotive aggressive e violente.

Intervista completa su:
https://www.2duerighe.com/

Vince solo chi custodisce…

25.05.2023

Aggiornamenti dal Campionato di Calciosociale: (dalla pagina fb/calciosocialeitalia) 14 squadre 172 partecipanti dai 9 ai 70 anni 24 partite giocate tra amichevoli e campionatoUn solo obiettivo cambiare le regole del […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

6° Conferenza Nazionale delle Green City

25.05.2023

Anche nel 2023, la Conferenza nazionale delle green city si terrà nell’ambito del Festival Green&Blue dedicato al tema EARTH FOR ALL, UNA TERRA PER TUTTI. Il Festival si aprirà il 5 giugno a […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Letture animate a Parco Bonelli il 27 maggio

25.05.2023

Sabato 27 maggio, alle 18:30, arrivano in villa le letture animate di Divisoperzero . Dentro le pagine di un libro illustrato si nascondo storie incredibili, mondi fantastici e tante risate. Leggerne uno […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Riapertura della Casetta delle Arti, con Antropos

23.05.2023

Dalla pagina FB/AntroposCooperativaOnlusCari amici, siete tutti invitati alla RIAPERTURA della Casetta delle Arti e dei Giochi il giorno 24 maggio 2023 dalle ore 17:00 alle 20:30 in Via Tranquillo Cremona […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Ragazzi in gioco a Ponte d’Incontro

15.05.2023

Il 17 maggio parliamo di #ragazzingioco, un’esperienza preziosa, in compagnia delle colleghe e dei colleghi che l’hanno condivisaDa https://www.facebook.com/ponte.dincontro

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“E io mi prenderò cura di te”

15.05.2023

La Rada vi invita a tre incontri di riflessione e condivisione dal titolo “E io mi prenderò cura di te”.Gli incontri si svolgeranno da giovedì a sabato della prossima settimana […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“Stampa dove vuoi” con Lab Puzzle

12.05.2023

Manca poco a “STAMPA DOVE VUOI!”: il workshop gratuito di stampa analogica con emulsione a cura di Matteo Alessandri e del gruppo che sta autogestendo la giovanissima camera oscura di Lab […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Protocollo d’intesa tra Municipio VIII e Fondazione Charlemagne

8.05.2023

“Un nuovo accordo con la Fondazione Charlemagne per aderire e sostenere il programma #Periferiacapitale.“Così il Presidente del Municipio VIII di Roma, Amedeo Ciaccheri ha commentato dalla sua pagina Instagram il Protocollo di Intesa […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#