Municipio I

23.02.2023

Festa Romana per ROMA godimento pubblico letterario


  • Share
    FacebookTwitterWhatsAppEmail

Roma – Festa Romana per ROMA godimento pubblico letterario
Appuntamento: domenica 26 febbraio 2023 ore 18.00 aperitivo e ingresso, ore 18.30 inizio letture.

Dove: SpazioApollo 11 c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio, 80/a
(angolo via Conte Verde).

Roma l’hanno raccontata, descritta, onorata, offesa, blandita, calunniata scrittori e poeti di ogni epoca. Da Leopardi a Gadda, da Wolf a Belli, da Freud a Gogol, Pasolini, Brancati, Cassola, Cavalli …

Domenica 26 febbraio ci sarà una serata di letture dedicata a Roma.

Una festaromana funziona così: alcune persone che amano leggere festeggiano questa passione condividendo ad alta voce brani letterari o poesie che per loro, una volta letti, sono divenuti, indimenticabili.

Le persone che hanno piacere di unirsi ai lettori annunciati, devono avere il garbo di presentarsi allo spazio Apollo 11 entro e non oltre le 17.30, portando con sé un brano o una poesia dedicata a Roma, tratta dalle proprie letture da grandi autori, assicurandosi che il brano scelto non superi la durata di 3 minuti. Si consiglia di fare una prova cronometrata.

Ci sono forse altre città nel mondoche hanno piazze più belle delle nostre,piazze perdute alla vista e al cuorepiazze vendute insieme alla città?

Circola voce che a festeggiare ROMA ci saranno anche:
Sara VENTRONI, Laura TRIPALDI, Nadia TERRANOVA, Marco STEINER, Elena STANCANELLI, Elvira SEMINARA, Lidia RIVIELLO, Christian RAIMO, Laura PUGNO, Alexandra PETROVA, Paolo PECERE, Francesco PACIFICO, Tommaso OTTONIERI, Paolo MORELLI, Viola LO MORO, Nicola LAGIOIA, Graziano GRAZIANI, Tommaso GIARTOSIO, Giorgio GHIOTTI, Elisa FUKSAS, Michele FIANCO, Silvia DE LAUDE, Andrea CORTELLESSA, Roberto CITRAN, Giuseppe CEDERNA, Maria Teresa CARBONE, Maria Grazia CALANDRONE, Ilaria CAFFIO, Angela BUBBA, Silvia BRE, Giuseppina BORGHESE 
   
altri ancora…

Ingresso riservato ai soci, Tessera Apollo 11 sottoscrivibile in loco: 5€.
Siete pregati di arrivare all’Apollo 11 con discreto anticipo (20-30 minuti prima)

Con Periferiacapitale in bici per Roma

27.03.2023

Nell’ambito del progetto periferiacapitale della Fondazione Charlemagne, AG e SPIN TIME LABS in colalborazione con Associazione • Salvaiciclisti • Roma hanno organizzato sabato scorso una pedalata della rassegna “BICI&CIBI “.Una […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Laboratorio d’Arte di Sant’Egidio a Ostia

27.03.2023

Come l’arte permette di fare emergere energie nascoste?Il Laboratorio d’Arte di Sant’Egidio a Ostia nasce per rispondere al desiderio di formazione e studio di persone disabili adulte che non avevano […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Oestrus Trio – concerto al Teatro della Dodicesima

21.03.2023

SABATO ALLE ORE 21:30 – Teatro Della Dodicesima.Gli Oestrus, un trio formato da Pierpaolo Borgia alla chitarra; Stefano Falcone alla batteria e Alessandro Cefalì al basso, presenteranno un repertorio di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Scuola di Italiano Lab Puzzle

13.03.2023

Formarsi per essere, formarsi per formare… La diffusione della conoscenza come strumento di welfare, di crescita personale e politica sono da sempre uno degli obiettivi che come comunità di Lab […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Pareggio del Bastogi, ma il calcio va oltre lo sport…

13.03.2023

(dalla pagina facebook.com/asdbastogi)Si apre con il minuto di raccoglimento per le vittime della strage di Cutro, la sfida tra ASD Bastogi e Flaminio Real, e si chiude con l’1-1 maturato […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Poli Civici all’Esquilino e sviluppo delle periferie

6.03.2023

(policivici)Si è svolta lo scorso 2 marzo all’Esquilino, nella casa del I Municipio la presentazione della ricerca su: “RETI DI MUTUALISMO E POLI CIVICI A ROMA” – Osservatorio delle reti […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Periferiacapitale al fianco del Teatro della Dodicesima

6.03.2023

Il Teatro della Dodicesima è da pochi giorni entrato nel programma culturale di #periferiacapitale della Fondazione Charlemagne.Come recita la presentazione sul loro sito (teatrodelladodicesima.it/): “È in un giorno di primavera […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

MUNICIPIO III: Bando per i giovani di LAZIOAggrega

6.03.2023

E’ on line l’avviso di richiesta di Manifestazione di interesse per l’individuazione di partner con cui il Municipio intende partecipare all’Avviso pubblico “𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗔𝗴𝗴𝗿𝗲𝗴𝗮”.Il Municipio selezionerà una Associazione giovanile in forma […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#