Municipio XII

Decidere di emigrare non è sempre una decisione libera

4.05.2023

Dalla pagina: FB/percorsicittadinanza.Il 24 Settembre 2023 si celebrerà la 109esima Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato. Il titolo scelto dal Santo Padre per il suo messaggio annuale è “Liberi di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Cittadino digitale, laboratori pratici

3.02.2023

Al via il 7 Febbraio dalle 10:00 alle 13:00 le selezini per il corso di Cittadino Digitale che si terrà con quattro incontri alla #cittàdeiragazzi.Per partecipare è necessario prenotarsi invindo […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Poli Civici a Roma, realtà vive che aiutano Roma

30.01.2023

Sono 6.250 le realtà sociali attive e reattive a Roma, una su tre in campo con progetti di autoreddito, produzione, trasformazione e consumi. E poi i loro nodi, circa 21 […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Città dei ragazzi, presidio per l’inclusione

30.12.2022

Grazie al supporto della Fondazione Charlemange nell’ambito del programma per Roma periferiacapitale, Percorsi di Cittadinanza ( in collaborazione con l’Opera Nazionale per le Città dei Ragazzi), ha avviato e consolidato […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Valorizzare le competenze con Percorsi di Cittadinanza

2.12.2022

In tutte le proposte di #percorsidicittadinanza (grazie anche al supporto della Fondazione Charlemagne con il progetto periferiacapitale ) durante le ore di #orientamento, attraverso figure professionali specializzate e diversi tipi […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Percorsi Residenziali Riabilitativi

9.11.2022

(Dalla pagina FB/percorsicittadinanza) Grazie al progetto periferiacapitale della Fondazione Charlemagne, abbiamo la possibilità di incontrare partner e rappresentati delle realtà territoriali.La Dott.ssa Alessandra Mancuso si occupa del Percorso Residenziale Riabilitativo […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#INSIEME #periferiacapitale: Percorsi di Cittadinanza

21.07.2022

Percorsi di cittadinanza è la cooperativa che con l’Opera città dei Ragazzi lavora alla Pisana nel XII Municipio e vuole trasformare gli immensi spazi a sua disposizione in un luogo […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Valorizzazione dell’impatto sociale con Percorsi di Cittadinanza

8.06.2022

Percorsi di Cittadinanza racconta una piccola parte di una giornata straordinaria. Presto condivideremo con voi tutti i video della giornata #insieme a tutte le realtà che rendono speciale il programma […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

I Quartieri Visibili

26.04.2022

On line il programma della terza edizione de I Quartieri Visibili. Il modo più sincero per continuare a omaggiare le bellezze della nostra città promuovendone gli aspetti migliori della contemporaneità.Prenotatevi […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Periferiacapitale al cinema, in 30 secondi!

13.04.2022

Lo spot realizzato per Periferiacapitale da Daniele Napolitano, racconta in 30 secondi quello che siamo, la nostra presenza al fianco delle associazioni e delle energie positive che operano nei territori […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Città dei Ragazzi: ricerca educatori professionali

11.04.2022

L’ Opera Nazionale per le Città dei Ragazzi sta cercando nuovi collaboratori. Potresti entrare a far parte del team, non aspettare invia la tua condidatura.Se sei in possesso di una […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2022

5.04.2022

Un futuro da costruire insieme. E’ questo il tema lanciato per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2022 che sarà celebrata Domenica 25 settembre 2022.Un percorso che sarà […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Municipio XII


Gli orari di tutti gli uffici sono consultabili sul sito web del Comune di Roma nella pagina del Municipio XII

I contatti di tutti gli uffici sono consultabili sul sito web: Uffici e Contatti

Municipio XII – Via Fabiola, 14 – 00152 Roma

Dal 30/06/2020 URP: martedì dalle ore 13:30 alle ore 17:00 e il mercoledì dalle ore 8:30 alle ore 13:00 – previo appuntamento da fissare scrivendo all’indirizzo: ld.municipio12@comune.roma.it

ld.municipio12@comune.roma.it

protocollo.municipioroma12@pec.comune.roma.it

La Pisana è la quarantaquattresima zona di Roma nell’Agro Romano
Prende il nome dalla omonima tenuta “la Pisana”.
L’espressione “la Pisana” è comunemente usata per indicare il Consiglio regionale del Lazio che ha sede proprio in via della Pisana, in zona Ponte Galeria, poco prima della frazione di Ponte Galeria-La Pisana.
Nel territorio di La Pisana si estende il settore nord della zona urbanistica Magliana e il settore ovest della zona urbanistica Pisana.

La strada principale, via della Pisana, lunga circa 10 km, parte da via di Bravetta nel suburbio Gianicolense, attraversa La Pisana tagliandola in due settori, passa il Grande Raccordo Anulare per terminare sulla congiunzione di via di Malagrotta con via di Ponte Galeria, separando le zone di Castel di Guido a nord e Ponte Galeria a sud.

Laurentino - "Saltiamo" lo sportello legale gratuito per il quartiere. Un progetto di #pontedincontro sostenuto dal programma periferiacapitale

Ponte d'Incontro

Contattaci


Operiamo in tutta la città di Roma insieme ad associazioni, cooperative, enti pubblici e soprattutto “persone” che credono nella rigenerazione umana ed urbana dei luoghi in cui vivono,
Per farci conoscere i tuoi progetti, o condividere storie dal tuo quartiere, scrivici qui.

    #