8.06.2022
Percorsi di Cittadinanza racconta una piccola parte di una giornata straordinaria. Presto condivideremo con voi tutti i video della giornata #insieme a tutte le realtà che rendono speciale il programma […]
26.04.2022
On line il programma della terza edizione de I Quartieri Visibili. Il modo più sincero per continuare a omaggiare le bellezze della nostra città promuovendone gli aspetti migliori della contemporaneità.Prenotatevi […]
13.04.2022
Lo spot realizzato per Periferiacapitale da Daniele Napolitano, racconta in 30 secondi quello che siamo, la nostra presenza al fianco delle associazioni e delle energie positive che operano nei territori […]
11.04.2022
L’ Opera Nazionale per le Città dei Ragazzi sta cercando nuovi collaboratori. Potresti entrare a far parte del team, non aspettare invia la tua condidatura.Se sei in possesso di una […]
5.04.2022
Un futuro da costruire insieme. E’ questo il tema lanciato per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2022 che sarà celebrata Domenica 25 settembre 2022.Un percorso che sarà […]
29.03.2022
Oggi dalle ore 16 in #Promoteca in #Campidoglio per “#Roma a portata di mano: la città dei 15 minuti” con esperti che si confrontano su città dei 15 minuti. Cittadinanza, […]
6.03.2022
La Serra Verticale lavora continuamente, ci vuole costanza e impegno per far crescere le piccole piantine. Cicoria e insalata sono state seminate nella prima torre. La rucola è un must […]
22.02.2022
Dalla pagina FB/percorsicittadinanza.Oggi vogliamo condividere il nuovo Bollettino della Commissione Vaticana COVID-19 e Migrants & Refugees Section ! https://migrants-refugees.va dove si condividono soluzioni che potrebbero contribuire a costruire un nuovo […]
7.02.2022
Una passeggiata nell’unico borgo operaio di Roma rimasto ancora intatto dall’anno di fondazione (1939) e nato attorno alla fabbrica di armi “Ernesto Breda”. Un luogo ricco di storia e memorie […]
4.02.2022
FB/percorsicittadinanza segnala:Martedì 8 Febbraio si celebrerà l’ottava Giornata Mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone. Quest’anno il messaggio è “La forza della cura – donne, economia, tratta di […]
19.01.2022
L’Opera Nazionale per le Città dei Ragazzi cerca #collaboratori.Se sei una persona in gamba, dinamica e interessata al mondo dell’#educazione non farti sfuggire questa occasione di #lavoro.Si richiede laurea triennale […]
3.01.2022
Martedì 11 Gennaio dalle ore 10:00 alle ore 13:00 ci saranno altre selezioni per un nuovissimo corso di Panificazione dolce e salata. Quindi, non solo #pane ma anche #dolci da […]
La Pisana è la quarantaquattresima zona di Roma nell’Agro Romano
Prende il nome dalla omonima tenuta “la Pisana”.
L’espressione “la Pisana” è comunemente usata per indicare il Consiglio regionale del Lazio che ha sede proprio in via della Pisana, in zona Ponte Galeria, poco prima della frazione di Ponte Galeria-La Pisana.
Nel territorio di La Pisana si estende il settore nord della zona urbanistica Magliana e il settore ovest della zona urbanistica Pisana.
La strada principale, via della Pisana, lunga circa 10 km, parte da via di Bravetta nel suburbio Gianicolense, attraversa La Pisana tagliandola in due settori, passa il Grande Raccordo Anulare per terminare sulla congiunzione di via di Malagrotta con via di Ponte Galeria, separando le zone di Castel di Guido a nord e Ponte Galeria a sud.
Laurentino - "Saltiamo" lo sportello legale gratuito per il quartiere. Un progetto di #pontedincontro sostenuto dal programma periferiacapitale
Operiamo in tutta la città di Roma insieme ad associazioni, cooperative, enti pubblici e soprattutto “persone” che credono nella rigenerazione umana ed urbana dei luoghi in cui vivono,
Per farci conoscere i tuoi progetti, o condividere storie dal tuo quartiere, scrivici qui.