Municipio III

Progetto del Portierato Sociale

13.10.2021

Al Tufello, Municipio III, è giunta l’ora per il nuovo e primo spazio destinato al progetto del “Portierato Sociale”, ideato con gli obiettivi di costituire un punto di riferimento per […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Lab Puzzle – Bene Comune

29.09.2021

Lab! Puzzle è stato riconosciuto come il primo bene comune urbano nella città di Roma

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#CHITTELOFAFARE Gianluca Dicandia

28.09.2021

Gianluca Dicandia, legale e attivista Laboratorio Puzzle al Tufello ci racconta la sua esperienza su Roma. Gianluca è una delle persone che attraverso le sue esperienze è in grado di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Disuguaglianze, welfare, diritti, al Tufello

8.09.2021

Sabato e domenica De Core – La Summer School di Nonna Roma al Branca! Workshop e incontri su abitare, welfare, diritti, disuguaglianze, organizzare i senza potere.E sabato 11 settembre lo […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Stasera Nico al Tufello. Il film di Susanna Nicchiarelli

9.08.2021

Vi aspettiamo stasera a via dell’Ateneo Salesiano 107 per una serata piacevole a libera entrata de “Il Cinema Oltre” PRESERALE 18:30-20:00.Incontro con Giorgia Fusacchia di Ass. Scosse e Carolina Farina […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Hi-shine – reggae Live showcase

8.08.2021

Vi aspettiamo stasera a “Il Cinema Oltre” in Via dell’Ateneo Salesiano 107, Roma. Entrata libera. PRESERALE 18:30-20:00.UNBOXING BOOK: PRESENTAZIONE di libri per bambin* eragazz* sul tema dell’educazione alle differenze con […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Lab Puzzle – Bene Comune

6.08.2021

Ieri mattina il consiglio del III Municipio ha approvato la delibera che riconosce il Lab! Puzzle come un bene comune. Una vittoria degli spazi sociali del territorio e della comunità, […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Stasera cinema arena con SING

6.08.2021

Vi aspettiamo stasera a “Il Cinema Oltre” in Via dell’Ateneo Salesiano 107, Roma. Free Entry.PRESERALE 18:30-20:00 Incontro con Assemblea La Paz ItaliaLa Gira Zapatista in Europa.In contemporanea laboratorio artistico di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Le ragazze salveranno il mondo

5.08.2021

 Vi aspettiamo stasera a “Il Cinema Oltre” in Via dell’Ateneo Salesiano 107, Roma. PRESERALE 18:30-20:00Incontro con:-Annalisa Corrado-Mimma Pecora-Sophia Majer, Fridays For Future RomaIn contemporanea bookclub per bambin*:ATTENTI ALLE RAGAZZE! FIABE […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Stasera inizia”Il Cinema Oltre”. Vi aspettiamo!

1.08.2021

Il Cinema Oltre è cultura dal basso per tutte e tutti: per 15 giorni il parco sito presso Via dell’Ateneo Salesiano 107 si trasformerà in un’arena culturale dove proietteremo insieme […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Baobab Experience: sei anni senza soluzioni

30.07.2021

Baobab experience, da via Cupa a Piazzale Spadolini e ritorno: sei anni senza soluzioni.Sono passati 6 anni dall’estate di Via Cupa, dell’emergenza data dalla chiusura delle frontiere europee, dei circa […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Stasera a Il Cinema Oltre: Le Invisibili e N-Capace

29.07.2021

IL CINEMA OLTRE è una manifestazione di arena cinematografica inserita nella verde cornice del parco, riqualificato dalla cittadinanza, di via dell’Ateneo Salesiano 107. Oggi 3 Agosto: PRESERALE 18:30-19:30Incontro con: Assunta […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Municipio III


Gli orari di tutti gli uffici sono consultabili sul sito web del Comune di Roma nella pagina del Municipio III

Contatti
;
0669604333 

Indirizzo
:
 Piazza Sempione 15
Mail: ld.mun03@comune.roma.it

 

Si trova nell’area nord del comune, internamente al Grande Raccordo Anulare.
Nel territorio di Val Melaina si estendono: gran parte dell’omonima zona urbanistica 4B, l’area sud della zona 4L Aeroporto dell’Urbe e una piccola sezione della zona urbanistica 4E Serpentara.
Del territorio di val Melaina fanno parte i toponimo di Nuovo Salario e Prati Fiscali.

Fidene occupa il sito dell’antica città di Fidenae, nota per la fertilità del territorio, dovuta anche alla vicinanza con il Tevere. Per molto tempo fu il primo centro latino oltre il confine settentrionale del territorio romano e spesso fu sottoposta all’influenza dell’etrusca Veio. Assunse poi, e conservò a lungo, la funzione di centro amministrativo del territorio, come Municipium romano.

Si trova nella periferia nord della città, compreso tra viale Jonio, via di Val Melaina, via Monte Massico, via Monte Resegone, via delle Vigne Nuove, via Monte Fumaiolo, via della Bufalotta, via della Cecchina e via Matteo Bandello. Nasce nel biennio 1939-40 come borgata ufficiale per i rimpatriati italiani dall’estero, su progetto dell’architetto P. Sforza

Laurentino - "Saltiamo" lo sportello legale gratuito per il quartiere. Un progetto di #pontedincontro sostenuto dal programma periferiacapitale

Ponte d'Incontro

Contattaci


Operiamo in tutta la città di Roma insieme ad associazioni, cooperative, enti pubblici e soprattutto “persone” che credono nella rigenerazione umana ed urbana dei luoghi in cui vivono,
Per farci conoscere i tuoi progetti, o condividere storie dal tuo quartiere, scrivici qui.

    #