Municipio I

Riflessione su Tor Bella Monaca, 6 Maggio

3.05.2022

TORBELLALCENTRO è un momento di riflessione in cui Tor Bella Monaca, quartiere da sempre considerato agli antipodi della città, per una volta sarà protagonista. Appuntamento il 6 Maggio in Campidoglio, […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Patti Educativi, possibilità e partecipazione

2.05.2022

Confronto sui Patti Educativi, Forum Disuguaglianze e Diversità, #Periferiacapitale.Ospiti dell”Apollo Undici.Le immagini dell’incontro di venerdì scorso,(Da secondowelfare.it/)I Patti educativi di comunità, introdotti con il Piano Scuola 2020-2021, consentono agli istituti scolastici di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

I Quartieri Visibili

26.04.2022

On line il programma della terza edizione de I Quartieri Visibili. Il modo più sincero per continuare a omaggiare le bellezze della nostra città promuovendone gli aspetti migliori della contemporaneità.Prenotatevi […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Medea, con gli attori speciali del teatro patologico

23.04.2022

CI SIAMO!!! È ARRIVATO L’EVENTO DELL’ANNO!!!Il 19 Maggio alle ore 20:30 al Teatro Argentina di Roma gli attori speciali del Teatro Patologico daranno vita ad un interessantissimo adattamento della tragedia […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Oggi:”Il mio posto è qui?” documentario a Spin Time

22.04.2022

Oggi alle 19,45 SPIN TIME LABS, all’interno di LiberAzioni – La festa dell’Esquilino Proiezione documentario IL MIO POSTO è QUI? | Vivere da rifugiat_ in Italia di Andrea Fantino.Introduzione e presentazione del progetto […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

L’accoglienza dei profughi ucraini nelle occupazioni

21.04.2022

Le storie di Alina, Iryna e Stella, fuggite dalla guerra e ora a Roma nello stabile occupato di Via Santa Croce in Gerusalemme.Articolo di Velania A. Mesay (13 Aprile 2022 per […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

La Festa dell’Esquilino dal 21 al 25 aprile.

19.04.2022

Dieci giorni di assemblee, proiezioni, giochi, musica, dibattiti e concerti. Insieme ad altre decide e decine di realtà abbiamo dato vita a POLEIS, il Polo dell’Esquilino per l’Innovazione Sociale, un’esperienza […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Periferiacapitale al cinema, in 30 secondi!

13.04.2022

Lo spot realizzato per Periferiacapitale da Daniele Napolitano, racconta in 30 secondi quello che siamo, la nostra presenza al fianco delle associazioni e delle energie positive che operano nei territori […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“Po”, il film di Andrea Segre al Cinema Apollo

12.04.2022

Il 13 aprile vi aspettiamo al cinema Apollo11 per una serata “Racconti dal Vero” organizzata con il sostegno del programma periferiacapitale, in collaborazione con ZaLab. In programma la proiezione di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

L’Apollo11: quando il cinema indipendente sorprende tutti

11.04.2022

Venerdì ha riaperto il cinema Apollo Undici …tutto esaurito!Roma ha bisogno di sale indipendenti per sognare. Periferiacapitale ha sostenuto la sala convinta che sia necessario stare al fianco di chi […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Patrimonio comunale, nuova delibera per un uso sociale

8.04.2022

Pubblichiamo il Comunicato Stampa di Solid Roma.Per un uso sociale del patrimonio pubblico di Roma.Ieri mattina, giovedì 7 aprile, una rappresentanza di oltre 70 associazioni (centri sociali, cooperative sociali, comitati […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Riapre il Cinema Apollo. Venerdì 8: Il regista R.Sejko

6.04.2022

Dalla pagina: apollo.undiciSiamo nati nel 2001, con l’obiettivo di salvare lo storico Cinema Apollo di via Cairoli (angolo via Giolitti) dalla trasformazione in sala Bingo. È da lì che ci […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Municipio I


Gli orari di tutti gli uffici sono consultabili sul sito web del Comune di Roma nella pagina del Municipio I

Contatti
; 0669601301

Indirizzo
:  Via L. Petroselli, 50
Mail: ld.mun01@comune.roma.it

Indirizzo
: Circonvallazione Trionfale n.19
Mail: ld.mun01@comune.roma.it

Trionfale zona urbanistica 19E inclusa nel contiguo suburbio Della Vittoria, che ne rappresenta l’estensione in direzione nord-ovest.

Si trova sulla riva destra del Tevere e a sud della Città del Vaticano, e comprende la pianura sull’ansa del fiume e la collina del Gianicolo. È delimitato a sud e ovest dalle Mura gianicolensi, a nord dalla Galleria Principe di Savoia-Aosta, a est dal fiume Tevere.

L’Esquilino è uno dei rioni del centro storico.Il territorio del rione attuale è tuttavia da sempre una sorta di territorio di confine della città, intesa come centro storico: in età imperiale fu incluso nelle Mura aureliane, ma rimase sempre marginale alla città propriamente intesa, tanto che una delle etimologie del nome lo fa derivare dal termine latino esquiliae, che indicava i sobborghi.

Laurentino - "Saltiamo" lo sportello legale gratuito per il quartiere. Un progetto di #pontedincontro sostenuto dal programma periferiacapitale

Ponte d'Incontro

Contattaci


Operiamo in tutta la città di Roma insieme ad associazioni, cooperative, enti pubblici e soprattutto “persone” che credono nella rigenerazione umana ed urbana dei luoghi in cui vivono,
Per farci conoscere i tuoi progetti, o condividere storie dal tuo quartiere, scrivici qui.

    #