Municipio IX

7.02.2023

Violenza ostetrica, una questione complessa


  • Share
    FacebookTwitterWhatsAppEmail

Dalla pagina https://www.facebook.com/Ragazzacce.
Impossibile non farsi domande e rimanere in silenzio davanti alla notizia di alcuni giorni fa relativa alla morte per soffocamento di un neonato e alla violenza ostetrica praticata in uno degli ospedali più famosi di Roma, il Pertini. Il Pertini è solo un esempio, uno dei tanti luoghi in cui oltre a far nascere bambini e a salvare vite, nessuno lo mette in dubbio, viene praticata violenza ostetrica.I giornali scrivono che la Procura di Roma ha già aperto un’indagine per verificare eventuali negligenze del personale ospedaliero in quanto il co-sleeping, cioè la pratica di dormire con il neonato accanto, è fortemente sconsigliato proprio per i rischi che comporta. Il papà accusa: “La mia compagna era stremata dopo 17 ore in travaglio, ha implorato più volte il personale di portare il piccolo al nido per potere riposare un po’. Non ce la faceva più. Ma la risposta era sempre ‘no, non si può”. La vicenda, oggetto di un’infinità di post e commenti in tutti i social, sembra aver acceso una luce su una questione da tempo oggetto di attenzione da parte dei vari movimenti femministi.La violenza ostetrica è solo una forma di espressione della violenza perpetrata sulla donna e sul suo corpo, frutto del sistema patriarcale e che può essere combattuta realmente solo cercando di scardinare l’intero sistema. Il corpo della donna è da secoli il principale luogo in cui viene esercitato il potere dello Stato e delle varie formazioni sociali, prima fra tutte la famiglia. E’ ora di dire basta!Il corpo della donna è strettamente legato alla nascita e alla crescita demografica del paese. L’utero diviene luogo di conquista per lo Stato che definisce quando, se e perché una donna può abortire o quanto se e perché una mamma deve essere intesa come tale. In questo contesto un ospedale, luogo di cura, può trasformarsi invece in un luogo di costrizione per la donna che viene continuamente giudicata e caricata di aspettative e obblighi in quanto procreatrice, come se non bastasse la sofferenza del parto e non si avesse diritto anche al riposo. Come Collettivo Femminista siamo vicine a tutte le donne e a tutte le mamme che hanno subito e che subiscono violenza ostetrica. Si tratta di una questione complessa e che sarà oggetto di futuri incontri del Collettivo insieme a persone competenti.

Oestrus Trio – concerto al Teatro della Dodicesima

21.03.2023

SABATO ALLE ORE 21:30 – Teatro Della Dodicesima.Gli Oestrus, un trio formato da Pierpaolo Borgia alla chitarra; Stefano Falcone alla batteria e Alessandro Cefalì al basso, presenteranno un repertorio di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Scuola di Italiano Lab Puzzle

13.03.2023

Formarsi per essere, formarsi per formare… La diffusione della conoscenza come strumento di welfare, di crescita personale e politica sono da sempre uno degli obiettivi che come comunità di Lab […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Pareggio del Bastogi, ma il calcio va oltre lo sport…

13.03.2023

(dalla pagina facebook.com/asdbastogi)Si apre con il minuto di raccoglimento per le vittime della strage di Cutro, la sfida tra ASD Bastogi e Flaminio Real, e si chiude con l’1-1 maturato […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Poli Civici all’Esquilino e sviluppo delle periferie

6.03.2023

(policivici)Si è svolta lo scorso 2 marzo all’Esquilino, nella casa del I Municipio la presentazione della ricerca su: “RETI DI MUTUALISMO E POLI CIVICI A ROMA” – Osservatorio delle reti […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Periferiacapitale al fianco del Teatro della Dodicesima

6.03.2023

Il Teatro della Dodicesima è da pochi giorni entrato nel programma culturale di #periferiacapitale della Fondazione Charlemagne.Come recita la presentazione sul loro sito (teatrodelladodicesima.it/): “È in un giorno di primavera […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

MUNICIPIO III: Bando per i giovani di LAZIOAggrega

6.03.2023

E’ on line l’avviso di richiesta di Manifestazione di interesse per l’individuazione di partner con cui il Municipio intende partecipare all’Avviso pubblico “𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗔𝗴𝗴𝗿𝗲𝗴𝗮”.Il Municipio selezionerà una Associazione giovanile in forma […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Passeggiata dei Caminantes domenica 5 marzo

27.02.2023

Domenica 5 marzo una nuova passeggiata con i nostri Caminantes alla scoperta delle bellezze di Roma.Una giornata dedicata a tutti e super adatta alle famiglie e ai più piccoli, con […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Festa Romana per ROMA godimento pubblico letterario

23.02.2023

Roma – Festa Romana per ROMA godimento pubblico letterarioAppuntamento: domenica 26 febbraio 2023 ore 18.00 aperitivo e ingresso, ore 18.30 inizio letture. Dove: SpazioApollo 11 c/o Itis Galilei ingresso laterale di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#