Tor Bella Monaca

29.07.2022

TorPiùBella: nuovi inquilini nelle case Ater sgomberate


  • Share
    FacebookTwitterWhatsAppEmail

Dalla pagina Facebook TorPiùBella (Associazione di rigenerazione urbana e sociale al servizio della comunità di Tor Bella Monaca.)

“Una tappa di una storia infinita. A quasi un anno di distanza si firma la vittoria della legalità vera!
Non ci credevo che sarebbe arrivato questo giorno, finalmente le case Ater sgomberate hanno dei nuovi inquilini!
Ieri erano lì, contenti di venire ad abitare a Tor Bella Monaca, nella torre gialla della legalità.
Famiglie con bambini: la gioia che trova la felicità in questi palazzi Ater sempre bistrattati. Quei bambini rappresentano la speranza per il futuro di questo quartiere, e la voglia di dire basta all’ingiusto racconto che qui non ci vuole venire a vivere nessuno!
I bambini meritano un mondo di serenità, per loro si deve lottare.Ora le case dei pregiudicati sgomberate vivranno una nuova vita così come le famiglie assegnatarie arrivate, una vita al sicuro, serena, una buona vita!Tante volte ho detto grazie, mai per circostanza ma perché ho sempre sentito veramente quel grazie.
Un grazie sincero alle tante persone che hanno lavorato per rendere possibile questo giorno:Ater con Andrea Napoletano, Capo di Gabinetto della Regione, ha messo la firma sul cambiamento di situazioni che sembravano ormai immobili, dimenticate da troppo tempo; Massimiliano Valeriani, l’assessore alle politiche abitative della Giunta Regionale, per la parte strutturale, aspetto fondamentale perché sia possibile vivere in un ambiente sano.
Ha segnato la svolta chi senza esitazione si è caricato della responsabilità di cambiare le cose:Il Prefetto Piantedosi che ha sostenuto tutto il cammino della legalità; i Carabinieri della Compagnia di Frascati, guidati dal Colonello Raucci, che in questi anni hanno portato sulle spalle tutto il peso di un quartiere in balia delle orde della criminalità.
Il cambiamento c’è e non può far paura, spaventa di più quel che non cambia mai. Solo una cosa mi auguro resti uguale, le persone che hanno reso possibile tutto questo, perchè squadra che vince non si cambia!”.
Tiziana Ronzio

Con Periferiacapitale in bici per Roma

27.03.2023

Nell’ambito del progetto periferiacapitale della Fondazione Charlemagne, AG e SPIN TIME LABS in colalborazione con Associazione • Salvaiciclisti • Roma hanno organizzato sabato scorso una pedalata della rassegna “BICI&CIBI “.Una […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Laboratorio d’Arte di Sant’Egidio a Ostia

27.03.2023

Come l’arte permette di fare emergere energie nascoste?Il Laboratorio d’Arte di Sant’Egidio a Ostia nasce per rispondere al desiderio di formazione e studio di persone disabili adulte che non avevano […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Oestrus Trio – concerto al Teatro della Dodicesima

21.03.2023

SABATO ALLE ORE 21:30 – Teatro Della Dodicesima.Gli Oestrus, un trio formato da Pierpaolo Borgia alla chitarra; Stefano Falcone alla batteria e Alessandro Cefalì al basso, presenteranno un repertorio di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Scuola di Italiano Lab Puzzle

13.03.2023

Formarsi per essere, formarsi per formare… La diffusione della conoscenza come strumento di welfare, di crescita personale e politica sono da sempre uno degli obiettivi che come comunità di Lab […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Pareggio del Bastogi, ma il calcio va oltre lo sport…

13.03.2023

(dalla pagina facebook.com/asdbastogi)Si apre con il minuto di raccoglimento per le vittime della strage di Cutro, la sfida tra ASD Bastogi e Flaminio Real, e si chiude con l’1-1 maturato […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Poli Civici all’Esquilino e sviluppo delle periferie

6.03.2023

(policivici)Si è svolta lo scorso 2 marzo all’Esquilino, nella casa del I Municipio la presentazione della ricerca su: “RETI DI MUTUALISMO E POLI CIVICI A ROMA” – Osservatorio delle reti […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Periferiacapitale al fianco del Teatro della Dodicesima

6.03.2023

Il Teatro della Dodicesima è da pochi giorni entrato nel programma culturale di #periferiacapitale della Fondazione Charlemagne.Come recita la presentazione sul loro sito (teatrodelladodicesima.it/): “È in un giorno di primavera […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

MUNICIPIO III: Bando per i giovani di LAZIOAggrega

6.03.2023

E’ on line l’avviso di richiesta di Manifestazione di interesse per l’individuazione di partner con cui il Municipio intende partecipare all’Avviso pubblico “𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗔𝗴𝗴𝗿𝗲𝗴𝗮”.Il Municipio selezionerà una Associazione giovanile in forma […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#