Municipio VI

18.11.2022

Sopravvivere nella piazza di spaccio più grande di Roma


  • Share
    FacebookTwitterWhatsAppEmail

(Articolo di Sara Guardo su https://www.radiocolonna.it/.
Un minorenne accoltellato e un diciannovenne sparato a Tor Bella Monaca. Nel quartiere, tristemente noto per essere la piazza di spaccio più grande di Roma, gli atti di violenza tra spacciatori e clan non sono una novità, ma a rimanere coinvolti, stavolta, sono stati due ragazzini incensurati.

La scorsa settimana due minorenni di 14 e 16 anni sono stati aggrediti da un tossicodipendente all’interno del parco di fronte al civico 75 di via dell’Archeologia. Il 14enne ha rimediato una coltellata a un braccio. L’aggressione sarebbe opera di un giovane ancora non identificato che stava iniettandosi eroina seduto su una panchina. Due giorni dopo un 19enne è stato portato in ospedale a Tor Vergata per una ferita da arma da fuoco a un braccio. Il ragazzo ha raccontato di essere stato ferito da un proiettile sparato da un’auto in corsa sempre in via dell’Archeologia. Il giovane è incensurato e al momento sembra si sia trattato di uno scambio di persona.

Lo spaccio a Tor Bella Monaca, avviene in maniera palese, sotto gli occhi dei passanti ormai abituati. “La piazza dello spaccio è tenuta principalmente da stranieri, per lo più africani”, dice uno degli investigatori che da decenni contrasta la criminalità in quella zona, interpellato da “Agenzia Nova”, e che sceglie di restare anonimo. “E’ manodopera a basso costo che si reperisce facilmente da uno dei 25 centri di accoglienza presenti nel Municipio VI”. Ma Tor Bella è anche un grande mercato che dà “lavoro” a giovani e meno giovani di province e regioni vicine. “Arrivano dal viterbese – dice ancora la fonte -, dal reatino finanche da L’aquila per prendere droga che spesso pagano spacciando qui in zona e rimangono a dormire in macchina o nei garage fino al saldo della droga che devono portare via”. Tra le tredici principali piazze dello spaccio della Capitale, in quella di Tor Bella Monaca è possibile trovare ogni tipo di droga ad eccezione di quella chimica “Lsd, per esempio, non l’abbiamo mai sequestrata”, dice l’investigatore.
Continua su: https://www.radiocolonna.it/.

Con Periferiacapitale in bici per Roma

27.03.2023

Nell’ambito del progetto periferiacapitale della Fondazione Charlemagne, AG e SPIN TIME LABS in colalborazione con Associazione • Salvaiciclisti • Roma hanno organizzato sabato scorso una pedalata della rassegna “BICI&CIBI “.Una […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Laboratorio d’Arte di Sant’Egidio a Ostia

27.03.2023

Come l’arte permette di fare emergere energie nascoste?Il Laboratorio d’Arte di Sant’Egidio a Ostia nasce per rispondere al desiderio di formazione e studio di persone disabili adulte che non avevano […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Oestrus Trio – concerto al Teatro della Dodicesima

21.03.2023

SABATO ALLE ORE 21:30 – Teatro Della Dodicesima.Gli Oestrus, un trio formato da Pierpaolo Borgia alla chitarra; Stefano Falcone alla batteria e Alessandro Cefalì al basso, presenteranno un repertorio di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Scuola di Italiano Lab Puzzle

13.03.2023

Formarsi per essere, formarsi per formare… La diffusione della conoscenza come strumento di welfare, di crescita personale e politica sono da sempre uno degli obiettivi che come comunità di Lab […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Pareggio del Bastogi, ma il calcio va oltre lo sport…

13.03.2023

(dalla pagina facebook.com/asdbastogi)Si apre con il minuto di raccoglimento per le vittime della strage di Cutro, la sfida tra ASD Bastogi e Flaminio Real, e si chiude con l’1-1 maturato […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Poli Civici all’Esquilino e sviluppo delle periferie

6.03.2023

(policivici)Si è svolta lo scorso 2 marzo all’Esquilino, nella casa del I Municipio la presentazione della ricerca su: “RETI DI MUTUALISMO E POLI CIVICI A ROMA” – Osservatorio delle reti […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Periferiacapitale al fianco del Teatro della Dodicesima

6.03.2023

Il Teatro della Dodicesima è da pochi giorni entrato nel programma culturale di #periferiacapitale della Fondazione Charlemagne.Come recita la presentazione sul loro sito (teatrodelladodicesima.it/): “È in un giorno di primavera […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

MUNICIPIO III: Bando per i giovani di LAZIOAggrega

6.03.2023

E’ on line l’avviso di richiesta di Manifestazione di interesse per l’individuazione di partner con cui il Municipio intende partecipare all’Avviso pubblico “𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗔𝗴𝗴𝗿𝗲𝗴𝗮”.Il Municipio selezionerà una Associazione giovanile in forma […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#