𝗜𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗮 “𝗽𝗲𝗿𝗶𝗳𝗲𝗿𝗶𝗮𝗰𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲” 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗳𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼.
Dalla pagina Fb Sant’Egidio Ostia.
Le periferie umane ed esistenziali sono parte integrante di Sant’Egidio: dai tanti anziani in difficoltà, ai senza dimora, ai disabili – alcuni dei quali inseriti nei percorsi artistici e lavorativi, agli immigrati e ai profughi che vivono l’esperienza dell’integrazione nel tessuto sociale e civile italiano. Dalla metà degli anni ’70 a oggi la periferia di Ostia è cambiata più volte: all’epoca erano gli italiani meridionali che necessitavano di integrazione.
In certi periodi è sembrato che fosse arrivato un miglioramento ma, invece, è progressivamente aumentato l’isolamento delle persone.In questa fase della storia delle periferie, e il litorale romano non fa eccezioni, è importante creare reti. Questo è oggi il lavoro da fare. Grazie al sostegno della Fondazione Charlemagne, attraverso il programma periferiacapitale, porteremo avanti una serie di interventi sociali. Per costruire una grande alleanza per il nostro territorio.