Municipio IX

14.04.2023

Protocollo d’Intesa tra Municipio IX e Fondazione Charlemagne


  • Share
    FacebookTwitterWhatsAppEmail

Dopo il III e il VII, anche il IX municipio si lega alla onlus che porta avanti numerosi progetti tramite il programma Periferiacapitale.
ll IX Municipio di Roma e la #FondazioneCharlemagne hanno messo nero su bianco un protocollo di intesa. #Periferiacapitale (il programma su Roma di Fondazione Charlemagne) infatti è dal 2020 che è attiva all’ex Laurentino 38 e la Fondazione è presente da diversi anni nel territorio. 

Lo scopo è quello di promuvere il rapporto tra pubblico e privato nella realizzazione di opere di interesse pubblico, ovviamente nel campo del sociale come già accade in diversi quartieri di Roma. https://www.romatoday.it/…/protocollo-fondazione…
La Fondazione, nata nel 1998, è una onlus aconfessionale che impegna fondi propri nel finanziare progetti e buone pratiche spesso segnalate e proposte dal basso, cioè dagli stessi abitanti e associazioni dei territori romani. Stefania Mancini, consigliera di Fondazione Charlemagne e presidente di Assifero (associazione italiana fondazioni ed enti filantropici), ha spiegato l’importanza di questo terzo protocollo siglato con un ente di prossimità:
“Il IX è un territorio vasto e complesso – premette – che nella più recente classificazione annovera addirittura 37 quartieri, è immenso. Incontrare Di Salvo è stato interessante e soprattutto ha dato modo di capire una volta di più quanto sia difficile per gli amministratori locali lavorare ogni giorno”.

Nei mesi scorsi già il III municipio e il VII avevano aderito ufficialmente. Nel prossimo mese altri due municipi, ancora “top secret”, si aggiungeranno alla rete coinvolta nelle attività no profit di Fondazione Charlemagne e del programma periferiacapitale.

“Siamo estremamente grati di questo cammino che sta prendendo sempre più corpo – ha proseguito Mancini -. Dobbiamo mettere a sistema quello che può essere il contributo del privato sociale rispetto al pubblico, all’amministrazione locale, al profit.
L’ottica è essere costantemente al servizio della città per immaginare soluzioni, buone prassi e cammini strategici e politiche e atteggiamenti sistemici”.
Nelle prossime settimane ci saranno altri incontri con gli assessori municipali e con le realtà territoriali per mettere a terra le strategie e capire a fondo le esigenze dei quartieri.
“Per colmare l’assenza di un servizio alla persona – si legge sul sito del progetto – Periferiacapitale è dedicato alle associazioni delle periferie romane, al loro impegno, con l’intento di valorizzarne l’azione, di coadiuvarle nel loro cammino, di rafforzarne l’impatto.
E’ un programma aperto ad altri enti della filantropia che vorranno affiancarci e scendere in campo per la rinascita della città. E’ un programma rivolto anche a tutti gli abitanti di Roma con cui vorremmo sfidare il senso di una nuova responsabilità verso la città”.

Vince solo chi custodisce…

25.05.2023

Aggiornamenti dal Campionato di Calciosociale: (dalla pagina fb/calciosocialeitalia) 14 squadre 172 partecipanti dai 9 ai 70 anni 24 partite giocate tra amichevoli e campionatoUn solo obiettivo cambiare le regole del […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

6° Conferenza Nazionale delle Green City

25.05.2023

Anche nel 2023, la Conferenza nazionale delle green city si terrà nell’ambito del Festival Green&Blue dedicato al tema EARTH FOR ALL, UNA TERRA PER TUTTI. Il Festival si aprirà il 5 giugno a […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Letture animate a Parco Bonelli il 27 maggio

25.05.2023

Sabato 27 maggio, alle 18:30, arrivano in villa le letture animate di Divisoperzero . Dentro le pagine di un libro illustrato si nascondo storie incredibili, mondi fantastici e tante risate. Leggerne uno […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Riapertura della Casetta delle Arti, con Antropos

23.05.2023

Dalla pagina FB/AntroposCooperativaOnlusCari amici, siete tutti invitati alla RIAPERTURA della Casetta delle Arti e dei Giochi il giorno 24 maggio 2023 dalle ore 17:00 alle 20:30 in Via Tranquillo Cremona […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Ragazzi in gioco a Ponte d’Incontro

15.05.2023

Il 17 maggio parliamo di #ragazzingioco, un’esperienza preziosa, in compagnia delle colleghe e dei colleghi che l’hanno condivisaDa https://www.facebook.com/ponte.dincontro

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“E io mi prenderò cura di te”

15.05.2023

La Rada vi invita a tre incontri di riflessione e condivisione dal titolo “E io mi prenderò cura di te”.Gli incontri si svolgeranno da giovedì a sabato della prossima settimana […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“Stampa dove vuoi” con Lab Puzzle

12.05.2023

Manca poco a “STAMPA DOVE VUOI!”: il workshop gratuito di stampa analogica con emulsione a cura di Matteo Alessandri e del gruppo che sta autogestendo la giovanissima camera oscura di Lab […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Protocollo d’intesa tra Municipio VIII e Fondazione Charlemagne

8.05.2023

“Un nuovo accordo con la Fondazione Charlemagne per aderire e sostenere il programma #Periferiacapitale.“Così il Presidente del Municipio VIII di Roma, Amedeo Ciaccheri ha commentato dalla sua pagina Instagram il Protocollo di Intesa […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#