Laurentino

6.09.2022

Ponte d’Incontro riparte, anche con Periferiacapitale


  • Share
    FacebookTwitterWhatsAppEmail

(Da Fb/ponte.dincontro)
Settembre, è tempo di tornare. Come? con un lungo elenco di progetti, attività, nomi, cose, città, animali. Tornano i corsi di inglese con la Wonder Teacher @Nensi Bego, il laboratorio di percussioni con Raffaele Maroscia e #lapiccolaorchestra del #laurentino38, e parte il corso di L2 rivolto a donne e giovani adulte, grazie al sostegno del programma periferiacapitale.
Riparte la formazione radiofonica con Radio Rock. Riccardo Martinelli – Groove riunisce la #l38crew per il percorso di #arteurbana all’interno di #gramigna / #comunitasolidali2020 . il Risveglio del Biancospino ospiterà la nuova avventura di #ragazzingioco in collaborazione con #MunicipioIX.
E ancora, #doposcuola, #servizietàevolutiva, le attività di consulenza di SaltiAmo – Sportello legale gratuito per il quartiere con il contributo di Otto per Mille Valdese e un nuovo progetto che ci vedrà con Kairos Cooperativa Sociale e Arci Solidarietà lavorare sul tema dell’intercultura e del protagonismo delle giovani e giovanissime, per finire con la grande festa di #cittàforesta a #Corviale con Latitudo – Art Projects.
Slitta invece di un pochettino la manifestazione per Estate RomanaSuoni fuori dagli schermi che approderà negli spazi del Centro Culturale Elsa Morante, Roma ad ottobre.
Ma non ci annoieremo, nel frattempo.
Fb/ponte.dincontro

Con Periferiacapitale in bici per Roma

27.03.2023

Nell’ambito del progetto periferiacapitale della Fondazione Charlemagne, AG e SPIN TIME LABS in colalborazione con Associazione • Salvaiciclisti • Roma hanno organizzato sabato scorso una pedalata della rassegna “BICI&CIBI “.Una […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Laboratorio d’Arte di Sant’Egidio a Ostia

27.03.2023

Come l’arte permette di fare emergere energie nascoste?Il Laboratorio d’Arte di Sant’Egidio a Ostia nasce per rispondere al desiderio di formazione e studio di persone disabili adulte che non avevano […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Oestrus Trio – concerto al Teatro della Dodicesima

21.03.2023

SABATO ALLE ORE 21:30 – Teatro Della Dodicesima.Gli Oestrus, un trio formato da Pierpaolo Borgia alla chitarra; Stefano Falcone alla batteria e Alessandro Cefalì al basso, presenteranno un repertorio di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Scuola di Italiano Lab Puzzle

13.03.2023

Formarsi per essere, formarsi per formare… La diffusione della conoscenza come strumento di welfare, di crescita personale e politica sono da sempre uno degli obiettivi che come comunità di Lab […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Pareggio del Bastogi, ma il calcio va oltre lo sport…

13.03.2023

(dalla pagina facebook.com/asdbastogi)Si apre con il minuto di raccoglimento per le vittime della strage di Cutro, la sfida tra ASD Bastogi e Flaminio Real, e si chiude con l’1-1 maturato […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Poli Civici all’Esquilino e sviluppo delle periferie

6.03.2023

(policivici)Si è svolta lo scorso 2 marzo all’Esquilino, nella casa del I Municipio la presentazione della ricerca su: “RETI DI MUTUALISMO E POLI CIVICI A ROMA” – Osservatorio delle reti […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Periferiacapitale al fianco del Teatro della Dodicesima

6.03.2023

Il Teatro della Dodicesima è da pochi giorni entrato nel programma culturale di #periferiacapitale della Fondazione Charlemagne.Come recita la presentazione sul loro sito (teatrodelladodicesima.it/): “È in un giorno di primavera […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

MUNICIPIO III: Bando per i giovani di LAZIOAggrega

6.03.2023

E’ on line l’avviso di richiesta di Manifestazione di interesse per l’individuazione di partner con cui il Municipio intende partecipare all’Avviso pubblico “𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗔𝗴𝗴𝗿𝗲𝗴𝗮”.Il Municipio selezionerà una Associazione giovanile in forma […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#