Municipio XI

16.09.2022

Parco Bonelli vi invita a”In Villa”


  • Share
    FacebookTwitterWhatsAppEmail


Da Giovedì 8 Settembre a Domenica 2 Ottobre 2022, arriva IN VILLA! Festival comunitario di Villa Bonelli Ideato dall’ APS DISAMBIGUA in collaborazione con il chiosco Barrio Bonelli.
Il festival, realizzato grazie al contributo della Fondazione Charlemagne e all’apporto di molte associazioni di zona tra cui ZIP_Zone, Art Ludik, Magliana Solidale, sarà un susseguirsi di attività, tutte gratuite ed accesso libero, che per quattro settimane, dal giovedì alla domenica, animeranno la bellissima Villa Bonelli. Laboratori artistici, scientifici e sportivi; spettacoli di circo, teatro e bolle di sapone;   proiezioni cinematografiche, presentazione di progetti e di corsi annuali sul territorio; giochi della tradizione e da luna park; picnic musicali e aperitivi ludici coloreranno per tutta la durata della rassegna gli spazi verdi della villa.
IN VILLA!  È un festival di animazione sociale e culturale, che mette al centro l’importanza della comunità, ideato per valorizzare una villa storica periferica, e rinsaldare legami, evidenziando il grande lavoro delle tante realtà sociali che con il loro apporto molto spesso volontario, vivificano quartieri complessi come Magliana e Portuense, offrendo occasioni di sostegno, mutuo aiuto, creatività ed educazione per le nuove generazioni e per tutta la cittadinanza.

Giovedì 22 e venerdì 23 Settembre
– 17:00 PARCO DELL’IMMAGINARIO: Potere ai piccoli, torna in villa con nuovi ed entusiasmanti laboratori che varieranno ogni volta per permettere ai partecipanti di tornare e non annoiarsi mai!  

Sabato 24 Settembre
– Ore 11:00 “la Ludoteca itinerante” di Valerio Bonsegna allestirà decine di giochi di legno della tradizione e giochi interattivi da lui ideati per garantire a tutta la famiglia divertimento condiviso per ore!
– Ore 11:00 la Protezione Civile Arvalia terrà un corso gratuito di disostruzione pediatrica nell’area del chiosco Barrio Bonelli.
– Ore 18:30 Daniele Antonini metterà in scena il suo spettacolo di giocoleria e bolle di sapone giganti, dal titolo Big Babol Circus adatto a tutte le età.

Domenica 25 Settembre
– Ore 11:00 “La Ludoteca itinerante” di Valerio Bonsegna torna con i suoi giochi antichi.

Giovedì 29 Settembre
– Ore 16:30 tornerà il laboratorio pittorico dai due anni in su “CARTONI ANIMALI” a cura di Ass. Perfareungioco.

Venerdì 30 Settembre
– Ore 17 l’Ass. Magliana Solidale presenta il workshop di magia e giochi di prestigio a cura di Andrea Sertieri illusionista di fama internazionale.

Sabato 1 Ottobre
– Ore 10:30 l’Ass. Magliana Solidale riproporrà il workshop di magia e giochi di prestigio a cura di Andrea Sertieri.
– Ore 10:30 mostra mercato di beneficienza a cura dell’Ass. Artavalia in cui esporranno dipinti e opere d’arte.
– Ore 15:00 Gaia Fiorini porta in scena il suo LUNA PARK allestimento DI GIOCHI DA FIERA.
– Ore 17:00 l’Ass. Lampada dei desideri porterà in scena la sua Banda delle percussioni.
– Ore 18:30 spettacolo di circo e giocoleria di strada a cura di Djaco circus- the animal frek show di e con Giacomo di Vona.
Domenica 2 Ottobre il festival si concluderà con i laboratori di scacchi e giochi in Villa
– Ore 11:00 laboratorio di scacchi a cura di “Le quattro Torri Ass. Scacchi”.
– Ore 11:00 laboratorio di falegnameria dai 7 anni in su a cura di Arpj Tetto Onlus.
Tutti gli aggiornamenti qui: https://www.facebook.com/parcobonelli/


Oestrus Trio – concerto al Teatro della Dodicesima

21.03.2023

SABATO ALLE ORE 21:30 – Teatro Della Dodicesima.Gli Oestrus, un trio formato da Pierpaolo Borgia alla chitarra; Stefano Falcone alla batteria e Alessandro Cefalì al basso, presenteranno un repertorio di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Scuola di Italiano Lab Puzzle

13.03.2023

Formarsi per essere, formarsi per formare… La diffusione della conoscenza come strumento di welfare, di crescita personale e politica sono da sempre uno degli obiettivi che come comunità di Lab […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Pareggio del Bastogi, ma il calcio va oltre lo sport…

13.03.2023

(dalla pagina facebook.com/asdbastogi)Si apre con il minuto di raccoglimento per le vittime della strage di Cutro, la sfida tra ASD Bastogi e Flaminio Real, e si chiude con l’1-1 maturato […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Poli Civici all’Esquilino e sviluppo delle periferie

6.03.2023

(policivici)Si è svolta lo scorso 2 marzo all’Esquilino, nella casa del I Municipio la presentazione della ricerca su: “RETI DI MUTUALISMO E POLI CIVICI A ROMA” – Osservatorio delle reti […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Periferiacapitale al fianco del Teatro della Dodicesima

6.03.2023

Il Teatro della Dodicesima è da pochi giorni entrato nel programma culturale di #periferiacapitale della Fondazione Charlemagne.Come recita la presentazione sul loro sito (teatrodelladodicesima.it/): “È in un giorno di primavera […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

MUNICIPIO III: Bando per i giovani di LAZIOAggrega

6.03.2023

E’ on line l’avviso di richiesta di Manifestazione di interesse per l’individuazione di partner con cui il Municipio intende partecipare all’Avviso pubblico “𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗔𝗴𝗴𝗿𝗲𝗴𝗮”.Il Municipio selezionerà una Associazione giovanile in forma […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Passeggiata dei Caminantes domenica 5 marzo

27.02.2023

Domenica 5 marzo una nuova passeggiata con i nostri Caminantes alla scoperta delle bellezze di Roma.Una giornata dedicata a tutti e super adatta alle famiglie e ai più piccoli, con […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Festa Romana per ROMA godimento pubblico letterario

23.02.2023

Roma – Festa Romana per ROMA godimento pubblico letterarioAppuntamento: domenica 26 febbraio 2023 ore 18.00 aperitivo e ingresso, ore 18.30 inizio letture. Dove: SpazioApollo 11 c/o Itis Galilei ingresso laterale di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#