
Lo Sciame – Storia di un fallimento
Dalla pagina di Spin Time Labs: Vista la grande partecipazione e l’interesse suscitato, Risacca Teatro torna per una replica speciale dello spettacolo Lo Sciame – Storia di un fallimento mercoledì
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
Ultime notizie
Dalla pagina di Spin Time Labs: Vista la grande partecipazione e l’interesse suscitato, Risacca Teatro torna per una replica speciale dello spettacolo Lo Sciame – Storia di un fallimento mercoledì
Appello del Quarticciolo Ribelle Da Quarticciolo a tutta la città, organizziamoci Le periferie sono Roma Nell’ultimo mese e mezzo a Quarticciolo la vita è andata veloce. Una manifestazione di quartiere
Scopri la verità dietro la strategia di decarbonizzazione di Eni! Unisciti a noi domenica 12 Maggio per la presentazione del Factsheet di #OsservatorioEni 2024! Il nuovo report di A Sud
Dalla pagina facebook.com/tetrabondi Vogliamo proprio tutto, Vivere le nostre emozioni a pieno, cercare quelle più consone alle nostre attitudini, più vicine al nostro carattere, alla nostra personalità! E quindi vogliamo
Un edificio che un tempo apparteneva alla fabbrica Campari, nel cuore del quartiere Montespaccato di Roma, rimasto inattivo per decenni, ora viene restituito alla cittadinanza. Questa mattina è stato inaugurato
Il prossimo 13 maggio, presso la Sala del Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre (Via Ostiense 161), avrà luogo il convegno “Contro l’isolamento” organizzato da Antigone. Circa due
ILl Maggio dei Libri del II° Municipio Dal 2 al 31 maggio 2024 Municipio II di Roma “Ritrovarsi Comunità un libro alla volta”: è così che si intitola la rassegna
Lunedì 06 maggio 2024, la rassegna è letta da Ciro Colonna https://open.spotify.com/episode/12H2QblPDQgBSYONV8oH4h… -I dati dimostrano un aumento dell’afflusso turistico, esercenti felici e cittadini critici. Il racconto del Messaggero non fa
Presentazione del volume #27 di U3–iQuaderni di Urbanistica Tre e della Mostra delle Memorie allestita al Mattatoio. Nell’ambito delle attività della Laurea Magistrale in Progettazione Urbana, il 6 maggio 2024
Ognuno a modo suo: Sport senza barriere arriva alla sua terza edizione. Evento completamente gratuito di promozione dello sport accessibile e inclusivo. Il programma di quest’edizione prevede due giornate di prove libere, allenamenti
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy