
La biblioteca sociale di Casale Podere Rosa
Casale Podere Rosa ci informa che ci sono grandi novità che riguardano la biblioteca e il giardino. La Biblioteca sociale sarà ancora più bella con i nuovi interventi migliorativi
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
Ultime notizie
Casale Podere Rosa ci informa che ci sono grandi novità che riguardano la biblioteca e il giardino. La Biblioteca sociale sarà ancora più bella con i nuovi interventi migliorativi
Il 10 febbraio si svolge a Roma un convegno organizzato dal Campidoglio, dedicato alle Comunità energetiche rinnovabili e solidali. L’appuntamento è alla Sala della Protomoteca (piazza del Campidoglio) e sarà
Il progetto “La Memoria della Comunità” è ufficialmente ripartito. Le prime 10 compostiere realizzate con legno di recupero da pallets, presso la falegnameria sociale Echo Labs, sono, infatti, arrivate
Comunità è partecipazione. Oltre un milione di euro per il Rione Esquilino, un primo passo importante del primo Municipio e del Comune per dare risposte al Polo civico Esquilino Il Primo
Francesco Erbani, su Internazionale parla di Roma dove un’alternativa al decreto Caivano esiste già. Al Quarticciolo tante iniziative diffuse nel quartiere (con una specie di welfare autoprodotto), sostenute da soggetti
(Articolo di Paolo Ferrario per Avvenire ). Dopo l’assicurazione della viceministra Bellucci sul rifinanziamento del Fondo, parla la presidente di Assifero Stefania Mancini. «Spero che le parole della vice ministra Bellucci
Venerdì 31 Gennaio alle 15.30 importante evento al Laurentino in via Tomaso Sillani 24 Inaugurazione della nuova opera realizzata da orghone nel suo quartiere LAURENTINO 38 a Roma sud per
Il progetto Aniene WaterLab, finanziato dal programma ‘Periferiacapitale’ della Fondazione Charlemagne ha attivato, dal mese di Dicembre 2023, una campagna annuale di monitoraggio ambientale partecipato delle acque del fiume Aniene,
“Difendiamo Quarticciolo. Caivano non è un modello. Da anni gli abitanti del Quarticciolo difendono i loro spazi, fanno proposte e resistono all’abbandono” hanno sottolineato i promotori della manifestazione di ieri
Come sapete Periferiacapitale ha sostenuto l’iniziativa di Sirio e i Tetrabondi a Parco Schuster dello scorso maggio. Seguiamo quindi con attenzione il futuro di uno spazio che potrebbe rappresentare per
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy