
Corso di progettazione per il sociale di ASud
Partecipa al corso di progettazione per il sociale organizzato da #ASud in collab. con @ValdeseChiesa, @Periferiacapit1 e @RegioneLazio. Si tiene in presenza il 13-14-15 Dicembre in via Macerata 22/A a
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Partecipa al corso di progettazione per il sociale organizzato da #ASud in collab. con @ValdeseChiesa, @Periferiacapit1 e @RegioneLazio. Si tiene in presenza il 13-14-15 Dicembre in via Macerata 22/A a
(Dalla pagina di ASUD ONLUS).“Al centro di questo municipio (il V municipio di Roma) c’è una area verde simbolo di trent’anni di battaglie contro la cementificazione: il Lago Ex Bullicante
Con la formalizzazione del passaggio delle competenze al Municipio IX di 129 aree, tra parchi, giardini, piazze, strade e spartitraffico, prosegue l’attuazione del piano di decentramento amministrativo per la gestione delle
Dalla pagina FB: A Sud Onlus Il conflitto in Ucraina e la corsa al gas hanno influenzato il dibattito nazionale ed europeo sulla diversificazione delle fonti energetiche.La cosiddetta “cooperazione verde”
(Da A Sud Onlus)Tevere, 27 luglio. Dove c’era l’acqua oggi c’è un prato. Il mix letale di caldo estremo e mancanza di piogge ha messo sotto stress il fiume romano.
A Sud Onlus, dal V Municipio e l’area del Pigneto, opera in tutta Italia ed in tutta la città di Roma occupandosi di conflitti ambientali, di battaglie di difesa e
Da più di un anno A Sud Onlus sta monitorando la qualità dell’acqua del #Tevere. Qui un breve comunicato che invita tutti a partecipare il 19 luglio alle ore 16.30
Montagne di rifiuti nascosti nell’erba alta, finalmente rimossi con una prima operazione di bonifica. Al lago ex Snia di via Prenestina le ruspe sono in azione. Nella giornata di ieri,
Presso la sede istituzionale della Regione Lazio, il 9 giugno ci sarà un tavolo di progettazione tra varie realtà associative e Istituzioni. A Sud insieme ai suoi partner vogliono costituire
Le architette Camilla Siliotti e Lisa Carignani con la collaborazione dell’archeologo Mattia D’Amico ci presentano un loro approfondito progetto che tiene conto del contesto ambientale: il Parco delle Ville Romane
Back to top
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy