
Valle Galeria: terra ai margini della città
Sabato 21 ottobre, A Sud insieme al Comitato Valle Galeria Libera e Che Aria Tira?/ Mamme No Inceneritore ha installato 2 nuove centraline per monitorare la qualità dell’aria a Valle
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Sabato 21 ottobre, A Sud insieme al Comitato Valle Galeria Libera e Che Aria Tira?/ Mamme No Inceneritore ha installato 2 nuove centraline per monitorare la qualità dell’aria a Valle
Continua il censimento per la carta della vegetazione del Parco di Aguzzano. Dopo il bioblitz dell’8 ottobre con una bella partecipazione di cittadini accanto a ricercatori e docenti dell’università siamo
Dalla pagina : Progetto Civico 7 (Progetto sostenuto da Periferiacapitale) Questa piazza per noi di Cinecittà Bene Comune da anni è l’epicentro delle attività di mutualismo con la Tenda contro
Il 14 settembre è nata CERtosa, l’associazione che rappresenta la Comunità Energetica Rinnovabile del V municipio. La nascita della nuova comunità consentirà al quartiere di Roma est di produrre energia
Il primo weekend settembrino di Stravilla!Bonelli Playground è stato bellissimo: risate, colori e tanto divertimento hanno popolato Parco Bonelli! Un po’ come per i fichi: uno tira l’altro! E allora
Un mondo che rinasce grazie all’agricoltura, nelle zone verdi circostanti il Parco Archeologico di Pompei, attraverso il coinvolgimento di giovani o con bassa scolarità o con qualche disabilità; una fattoria
Valorizzare e manutenere le aree verdi sotto i 20mila metri quadrati con la collaborazione di associazioni, enti privati e comitati. Questo l’obiettivo che si pone il Municipio Roma I Centro,
L’intervista di Scomodo a Domenico Chirico e Concetta Campi. Per raccontare un poco del senso di responsabilità per Roma della Fondazione Charlemagne con il programma Periferiacapitale. (Intervista a cura di
Insieme Per l’Aniene APS è orgogliosa di presentarvi il report sullo stato di salute del fiume Tevere e del fiume Aniene, dopo un anno di monitoraggi partecipati, curati da Insieme
Dalla pagina https://www.facebook.com/ASudodv. Come stanno i fiumi che attraversano Roma? Ce lo chiediamo da due anni, in cui tutti i mesi, armati di strumentazione low cost, ne abbiamo analizzato la
Back to top
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy