
Street art a Roma: un tour inedito nella Città Eterna
La street art invade la Capitale. ‘Roma più di Berlino’ ha titolato il New York Times, perché i murales nella Città Eterna non si contano più. Da San Basilio a Tor Marancia, passando
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
La street art invade la Capitale. ‘Roma più di Berlino’ ha titolato il New York Times, perché i murales nella Città Eterna non si contano più. Da San Basilio a Tor Marancia, passando
La Città metropolitana ha presentato nei giorni scorsi al Ministero della Transizione Ecologica i 5 progetti di forestazione urbana e periurbana, ossia boschi urbani, riguardante il programma nazionale di forestazione urbana riservato alle Città metropolitane inserite nel Decreto
Marta ci racconta la sua straordinaria esperienza come volontaria nella scuola popolare di San Basilio. Periferiacapitale ha incontrato alcune delle associazioni presenti nelle periferie di Roma. Emerge l’impegno “straordinariamente normale”
E’ finalmente attivo il servizio di acquisto e consegna di beni di prima necessità a favore dei nuclei in difficoltà economica che, nei municipi IV, V e VI Roma Capitale ha affidato
Vedi la diretta qui: https://www.facebook.com/ La rassegna “Altri Sport, Altre Città” apre in bellezza, con due ospiti d’eccezione Walter Tocci e Domenico Chirico.Un viaggio breve e intenso alla ricerca di un’altra Roma
Ambra ci racconta la sua straordinaria esperienza in Liberinantes a Pietralata. Periferiacapitale ha incontrato alcune delle associazioni presenti nelle periferie di Roma. Emerge l’impegno “straordinariamente normale” di coloro che agiscono
Presentazione del libro “Hotel Penicillina – Storia della grande fabbrica diventata rifugio per invisibili” di Andrea Turchi, Anna Ditta e Marco Passaro (Infinito edizioni, 2020) Con Anna Ditta, Marco Passaro,
Dodici compagnie teatrali hanno risposto all’invito del centro popolare di via Mechelli. Gli abitanti: “Il quartiere ha bisogno di cose belle”““Un’iniziativa importante perché ancora una volta abbiamo dimostrato che si
Ignacio di Liberinantes a Pietralata per www.periferiacapitale.org . Periferiacapitale ha incontrato alcune delle associazioni presenti nelle periferie di Roma. Emerge l’impegno “straordinariamente normale” di coloro che agiscono per rendere migliore
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy