News

4.03.2023

“Energie sociali” al centro del Master sui Sistemi locali della Sapienza


  • Share
    FacebookTwitterWhatsAppEmail

La Fondazione Charlemagne, con il programma Periferiacapitale, dal 2020 si è messa in ascolto della Città di Roma per individuarne le aree più critiche e far emergere le potenzialità e le energie sociali del territorio. Affiacandosi al Terzo Settore già presente nelle fragilità della Città“. Con queste parole Stefania Mancini (Consigliere della Fondazione Charlemagne e Presidente di Assifero), ha aperto il suo intervento all’inaugurazione del Master in Terzo Settore -Innovazione Sociale e Governance dei Sistemi locali di Welfare, svoltosi venerdi 3 marzo  all’Università Sapienza di Roma .
Insieme a ospiti di rilievo e ai partner del Master, si è parlato  di beni comuni, amministrazione condivisa, welfare e PNRR.
Nel corso dell’incontro sia gli studenti che stanno arrivando a compimento del loro percorso, sia  quelli che stanno per iniziarlo, hanno avuto la possibilità di un confronto sui diversi temi oggetto del Master, con i relatori: Giovanni Caudo (Presidente Commissione PNRR Comune di Roma) Vanessa Pallucchi (Portavoce Forum Terzo Settore), Gianfranco Marocchi (Direttore rivista Impresa Sociale) e Stefania Mancini (Presidente di Assifero), Andrea Ciarini (Direttore del Master).


 

Oestrus Trio – concerto al Teatro della Dodicesima

21.03.2023

SABATO ALLE ORE 21:30 – Teatro Della Dodicesima.Gli Oestrus, un trio formato da Pierpaolo Borgia alla chitarra; Stefano Falcone alla batteria e Alessandro Cefalì al basso, presenteranno un repertorio di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Scuola di Italiano Lab Puzzle

13.03.2023

Formarsi per essere, formarsi per formare… La diffusione della conoscenza come strumento di welfare, di crescita personale e politica sono da sempre uno degli obiettivi che come comunità di Lab […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Pareggio del Bastogi, ma il calcio va oltre lo sport…

13.03.2023

(dalla pagina facebook.com/asdbastogi)Si apre con il minuto di raccoglimento per le vittime della strage di Cutro, la sfida tra ASD Bastogi e Flaminio Real, e si chiude con l’1-1 maturato […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Poli Civici all’Esquilino e sviluppo delle periferie

6.03.2023

(policivici)Si è svolta lo scorso 2 marzo all’Esquilino, nella casa del I Municipio la presentazione della ricerca su: “RETI DI MUTUALISMO E POLI CIVICI A ROMA” – Osservatorio delle reti […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Periferiacapitale al fianco del Teatro della Dodicesima

6.03.2023

Il Teatro della Dodicesima è da pochi giorni entrato nel programma culturale di #periferiacapitale della Fondazione Charlemagne.Come recita la presentazione sul loro sito (teatrodelladodicesima.it/): “È in un giorno di primavera […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

MUNICIPIO III: Bando per i giovani di LAZIOAggrega

6.03.2023

E’ on line l’avviso di richiesta di Manifestazione di interesse per l’individuazione di partner con cui il Municipio intende partecipare all’Avviso pubblico “𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗔𝗴𝗴𝗿𝗲𝗴𝗮”.Il Municipio selezionerà una Associazione giovanile in forma […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Passeggiata dei Caminantes domenica 5 marzo

27.02.2023

Domenica 5 marzo una nuova passeggiata con i nostri Caminantes alla scoperta delle bellezze di Roma.Una giornata dedicata a tutti e super adatta alle famiglie e ai più piccoli, con […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Festa Romana per ROMA godimento pubblico letterario

23.02.2023

Roma – Festa Romana per ROMA godimento pubblico letterarioAppuntamento: domenica 26 febbraio 2023 ore 18.00 aperitivo e ingresso, ore 18.30 inizio letture. Dove: SpazioApollo 11 c/o Itis Galilei ingresso laterale di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#